61enne denunciato in stato di libertà
Approfittava dell'orario di lavoro per occuparsi delle sue faccende personali: far visita ad amici e parenti, sbrigare le commissioni, addirittura fare footing. Denunciato per truffa aggravata e continuata ai danni di un Ente pubblico, interruzione di pubblico servizio, falso ideologico e materiale un impiegato del Comune di Montesano
Per truffa aggravata e continuata ai danni di un Ente pubblico, interruzione di pubblico servizio, falso ideologico e materiale, i carabinieri della Stazione di Specchia hanno denunciato in stato di libertà un 61enne impiegato del Comune di Montesano Salentino. Le indagini condotte dai militari sono iniziate quando i carabinieri, nel corso dei servizi esterni svolti, hanno avuto modo di constatare che molto spesso l’uomo si trovava fuori dal Municipio impegnato in varie attività che esulavano dalle sue mansioni lavorative. Gli accertamenti svolti hanno permesso di accertare che l’uomo, pur facendo in modo di risultare regolarmente al proprio posto di lavoro, si allontanava dall’ufficio per sbrigare faccende personali, andare a trovare amici e parenti, fare footing o, addirittura, per tornare tranquillamente a casa. I numerosi episodi, documentati tutti con immagini acquisite dai militari dell’Arma, sono stati fondamentali per dimostrare che le assenze dell’impiegato comunale non erano episodiche ma riconducibili ad un disegno criminoso finalizzato a percepire indebitamente uno stipendio che gli veniva corrisposto a fronte di attività lavorative mai svolte. Il dipendente è stato denunciato all’autorità giudiziaria.
Sostieni il Tacco d’Italia!
Abbiamo bisogno dei nostri lettori per continuare a pubblicare le inchieste.
Le inchieste giornalistiche costano.
Occorre molto tempo per indagare, per crearsi una rete di fonti autorevoli, per verificare documenti e testimonianze, per scrivere e riscrivere gli articoli.
E quando si pubblica, si perdono inserzionisti invece che acquistarne e, troppo spesso, ci si deve difendere da querele temerarie e intimidazioni di ogni genere.
Per questo, cara lettrice, caro lettore, mi rivolgo a te e ti chiedo di sostenere il Tacco d’Italia!
Vogliamo continuare a offrire un’informazione indipendente che, ora più che mai, è necessaria come l’ossigeno. In questo periodo di crisi globale abbiamo infatti deciso di non retrocedere e di non sospendere la nostra attività di indagine, continuando a svolgere un servizio pubblico sicuramente scomodo ma necessario per il bene comune.
Grazie
Marilù Mastrogiovanni
------
O TRAMITE L'IBAN
IT43I0526204000CC0021181120
------
Oppure aderisci al nostro crowdfunding