I carabinieri non escludono che l'uomo possa essere pericoloso
E' caccia, a Cursi, ad un ex agente di polizia penitenziaria. Sabato sera ha sparato a due coniugi e poi è fuggito via facendo perdere le sue tracce
Ha sparato due colpi di pistola ad una coppia di coniugi e poi è fuggito. Non chiedendo in cambio denaro o altro. Le forze dell’ordine sono dall’altro ieri sera sulle tracce di un 37enne di Cursi, ex agente di polizia penitenziaria. I proiettili li avrebbe avuti proprio per via della sua passata attività; la pistola l’avrebbe presa, senza dir a, dalla cassaforte del fratello gemello. Non si sarebbe trattato di una rapina, dunque, ma con buone probabilità di una reazione spropositata a qualche piccolo contrasto passato. Li ha attesi davanti all’ingresso della loro abitazione e sotto la minaccia dell’arma, una pistola Beretta calibro 9×21, ha lasciato fuori il marito ed è entrato all’interno con la moglie. A quel punto si sono sentiti due colpi di pistola. Poi l’uomo è scappato via facendo perdere le sue tracce. In paese tutti lo conoscono come un tipo tranquillo, con un certo bisogno di denaro, motivo per il quale il Comune gli ha assegnato una casa nei pressi del cimitero. I carabinieri non escludono che possa essere pericoloso, data l’aggressività dimostrata l’altra sera.
Sostieni il Tacco d’Italia!
Abbiamo bisogno dei nostri lettori per continuare a pubblicare le inchieste.
Le inchieste giornalistiche costano.
Occorre molto tempo per indagare, per crearsi una rete di fonti autorevoli, per verificare documenti e testimonianze, per scrivere e riscrivere gli articoli.
E quando si pubblica, si perdono inserzionisti invece che acquistarne e, troppo spesso, ci si deve difendere da querele temerarie e intimidazioni di ogni genere.
Per questo, cara lettrice, caro lettore, mi rivolgo a te e ti chiedo di sostenere il Tacco d’Italia!
Vogliamo continuare a offrire un’informazione indipendente che, ora più che mai, è necessaria come l’ossigeno. In questo periodo di crisi globale abbiamo infatti deciso di non retrocedere e di non sospendere la nostra attività di indagine, continuando a svolgere un servizio pubblico sicuramente scomodo ma necessario per il bene comune.
Grazie
Marilù Mastrogiovanni
------
O TRAMITE L'IBAN
IT43I0526204000CC0021181120
------
Oppure aderisci al nostro crowdfunding