Taurisano. L'ennesima auto distrutta dalle fiamme

Annerite la pareti della vicina palazzina

Un nuovo atto incendiario ai danni di una vettura ha riportato la paura a Taurisano. Dove si credeva che la lunga serie di episodi del genere si fosse finalmente conclusa. Ignoti gli autori del gesto

Sembrava che gli atti incendiari ai danni di cittadini “comuni” si fossero fermati, a Taurisano. Ma l’episodio, l’ennesimo in due anni, che si è consumato l’altro ieri in tarda serata ha purtroppo smentito questa sensazione. Ad andare totalmente distrutta è stata la Renault Espace di un falegname. Parcheggiata in corso Umberto I, praticamente il punto più centrale della città, è stata presa dai mira dai vandali alle ore 11 circa della sera. Poliziotti e vigili del fuoco hanno trovato nelle vicinanze dell’auto una bottiglietta con dei residui di benzina. Il liquido infiammabile ha divorato le parti in plastica e quelle in stoffa della vettura, riducendola alla sola carcassa. Ma a fare le spese dell’atto vandalico sono state anche le pareti della palazzina accanto all’auto dove, al piano terra ha sede una agenzia di assicurazioni ed al primo piano un appartamento. Il prospetto ed i balconi sono stati totalmente anneriti dalle fiamme.

Sostieni il Tacco d’Italia!

Abbiamo bisogno dei nostri lettori per continuare a pubblicare le inchieste.

Le inchieste giornalistiche costano.
Occorre molto tempo per indagare, per crearsi una rete di fonti autorevoli, per verificare documenti e testimonianze, per scrivere e riscrivere gli articoli.
E quando si pubblica, si perdono inserzionisti invece che acquistarne e, troppo spesso, ci si deve difendere da querele temerarie e intimidazioni di ogni genere.
Per questo, cara lettrice, caro lettore, mi rivolgo a te e ti chiedo di sostenere il Tacco d’Italia!
Vogliamo continuare a offrire un’informazione indipendente che, ora più che mai, è necessaria come l’ossigeno. In questo periodo di crisi globale abbiamo infatti deciso di non retrocedere e di non sospendere la nostra attività di indagine, continuando a svolgere un servizio pubblico sicuramente scomodo ma necessario per il bene comune.

Grazie
Marilù Mastrogiovanni

SOSTIENICI ADESSO CON PAYPAL

------

O TRAMITE L'IBAN

IT43I0526204000CC0021181120

------

Oppure aderisci al nostro crowdfunding

Leave a Comment