Il 19 marzo presso Villa Romanazzi a Bari
PRIVACY: tutela e sicurezza dei dati personali alla luce dei nuovi provvedimenti del Garante e delle modifiche al Codice Privacy
Un nuovo evento organizzato dal Digital & Law Department dello Studio Legale Lisi con la collaborazione di Net1 è previsto a Bari: “PRIVACY: tutela e sicurezza dei dati personali alla luce dei nuovi provvedimenti del Garante e delle modifiche al Codice Privacy”. Il seminario sviluppa una riflessione e un approfondimento sulla legislazione in materia di sicurezza informatica, privacy e corretta gestione dei dati, con l’obiettivo di fornire ai partecipanti gli elementi di valutazione dell'adeguatezza dei sistemi informativi ai requisiti di legge, le nozioni e gli strumenti per una corretta osservanza delle previsioni del Codice per la protezione dei dati personali ed evitare le nuove e più pesanti sanzioni previste dal Garante Privacy per chi non si adegua alle nuove disposizioni di legge. Il Seminario è utile ai fini della formazione obbligatoria da inserire nel DPS. RELATORI: – Avv. Andrea Lisi (Studio Legale Lisi) – Avv. Graziano Garrisi (Studio Legale Lisi) – Dr. Lino Fornaro (NET1 – Consulente di Sicurezza Informatica e privacy) DATA: 19/03/2009 – h. 9.30/13.30 LOCATION: Bari – Villa Romanazzi Carducci QUOTA ISCRIZIONE: 100,00 euro (+iva) Per maggiori info: www.studiolegalelisi.it
Sostieni il Tacco d’Italia!
Abbiamo bisogno dei nostri lettori per continuare a pubblicare le inchieste.
Le inchieste giornalistiche costano.
Occorre molto tempo per indagare, per crearsi una rete di fonti autorevoli, per verificare documenti e testimonianze, per scrivere e riscrivere gli articoli.
E quando si pubblica, si perdono inserzionisti invece che acquistarne e, troppo spesso, ci si deve difendere da querele temerarie e intimidazioni di ogni genere.
Per questo, cara lettrice, caro lettore, mi rivolgo a te e ti chiedo di sostenere il Tacco d’Italia!
Vogliamo continuare a offrire un’informazione indipendente che, ora più che mai, è necessaria come l’ossigeno. In questo periodo di crisi globale abbiamo infatti deciso di non retrocedere e di non sospendere la nostra attività di indagine, continuando a svolgere un servizio pubblico sicuramente scomodo ma necessario per il bene comune.
Grazie
Marilù Mastrogiovanni
------
O TRAMITE L'IBAN
IT43I0526204000CC0021181120
------
Oppure aderisci al nostro crowdfunding