Stagione lirica leccese. Gianni Schicchi e La Giara

12 – 14 marzo 2009

Terzo appuntamento per la 40a Stagione Lirica della Provincia di Lecce, gestita da quest’anno dalla Fondazione Ico “Tito Schipa. I dettagli saranno illustrati in una conferenza stampa che si terrà domani alle ore 12, nel Foyer del Teatro Politeama Greco di Lecce (Via XXV Luglio, 30)

Giovedì 12 e sabato 14 marzo, alle ore 20.45, il palcoscenico del Teatro Politeama di Lecce ospiterà il dittico formato dall’opera “Gianni Schicchi” di Giacomo Puccini seguita da “La Giara” di Alfredo Casella, portata in scena dal Balletto del Sud di Fredy Franzutti. Tutti i dettagli saranno illustrati in una conferenza stampa che si terrà domani alle ore 12, nel Foyer del Teatro Politeama Greco di Lecce,in via XXV Luglio. Interverranno Aurelio Gianfreda, assessore provinciale alle Attività culturali, Antonio Cassiano, dirigente del Servizio Attività culturali e museali della Provincia di Lecce, Grazia Manni, direttore amministrativo della Fondazione ICO, Filippo Zigante, direttore artistico della Stagione Lirica, Mario Corradi, regista del “Gianni Schicchi”, Fredy Franzutti, coreografo del balletto “La Giara” e Alfonso Scarano, direttore dell’Orchestra Sinfonica della Fondazione Ico “Tito Schipa”.

Sostieni il Tacco d’Italia!

Abbiamo bisogno dei nostri lettori per continuare a pubblicare le inchieste.

Le inchieste giornalistiche costano.
Occorre molto tempo per indagare, per crearsi una rete di fonti autorevoli, per verificare documenti e testimonianze, per scrivere e riscrivere gli articoli.
E quando si pubblica, si perdono inserzionisti invece che acquistarne e, troppo spesso, ci si deve difendere da querele temerarie e intimidazioni di ogni genere.
Per questo, cara lettrice, caro lettore, mi rivolgo a te e ti chiedo di sostenere il Tacco d’Italia!
Vogliamo continuare a offrire un’informazione indipendente che, ora più che mai, è necessaria come l’ossigeno. In questo periodo di crisi globale abbiamo infatti deciso di non retrocedere e di non sospendere la nostra attività di indagine, continuando a svolgere un servizio pubblico sicuramente scomodo ma necessario per il bene comune.

Grazie
Marilù Mastrogiovanni

SOSTIENICI ADESSO CON PAYPAL

------

O TRAMITE L'IBAN

IT43I0526204000CC0021181120

------

Oppure aderisci al nostro crowdfunding

Leave a Comment