Via Costa. Ok al parcheggio, ma solo nel pomeriggio

L’incontro di ieri mattina tra sindaco e una delegazione di commercianti

Si è tornati a discutere, ieri, a Lecce, della chiusura al traffico di via Costa. La strada sarà accessibile solo per parcheggiare. E solo nelle ore pomeridiane

Via Costa, a Lecce, resterà chiusa al traffico e sarà accessibile solo per parcheggiare nelle ore pomeridiane, senza peraltro la possibilità, in uscita, di scavalcare l’incrocio semaforico di via Cavallotti. E’ quanto venuto fuori dall’incontro che ieri mattina a Palazzo Carafa, Paolo Perrone, sindaco di Lecce, e gli assessori Giuseppe Ripa ed Attilio Monosi, delegati rispettivamente al Traffico e mobilità e allo Sviluppo economico, hanno avuto con una nutrita rappresentanza dei commercianti di via Costa e delle zone limitrofe. L’Amministrazione è dunque riuscita a porre in atto una soluzione intermedia, in via del tutto sperimentale, che possa mettere d’accordo da una parte i genitori dei bambini che frequentano la scuola elementare Cesare Battisti, che avevano chiesto la totale chiusura della strada e dall’altra gli esercenti che proprio a seguito della chiusura lamentavano un calo delle vendite. Già nelle prossime settimane, fa sapere Perrone, verrà presentato un piano traffico che riguarderà l’intera zona centrale della città; ciò dopo un approfondito confronto con tutte le categorie ed i residenti.

Sostieni il Tacco d’Italia!

Abbiamo bisogno dei nostri lettori per continuare a pubblicare le inchieste.

Le inchieste giornalistiche costano.
Occorre molto tempo per indagare, per crearsi una rete di fonti autorevoli, per verificare documenti e testimonianze, per scrivere e riscrivere gli articoli.
E quando si pubblica, si perdono inserzionisti invece che acquistarne e, troppo spesso, ci si deve difendere da querele temerarie e intimidazioni di ogni genere.
Per questo, cara lettrice, caro lettore, mi rivolgo a te e ti chiedo di sostenere il Tacco d’Italia!
Vogliamo continuare a offrire un’informazione indipendente che, ora più che mai, è necessaria come l’ossigeno. In questo periodo di crisi globale abbiamo infatti deciso di non retrocedere e di non sospendere la nostra attività di indagine, continuando a svolgere un servizio pubblico sicuramente scomodo ma necessario per il bene comune.

Grazie
Marilù Mastrogiovanni

SOSTIENICI ADESSO CON PAYPAL

------

O TRAMITE L'IBAN

IT43I0526204000CC0021181120

------

Oppure aderisci al nostro crowdfunding

Leave a Comment