Casarano. Il centrosinistra in trattative

Si è concluso con un a di fatto l’incontro di mercoledì scorso della coalizione di centrosinistra

Il Pd casaranese si dimostra ancora diviso. Al suo interno. E relativamente alla candidatura da presentare alle Amministrative. Oltre a De Masi, che ha ribadito la sua indisponibilità, ci sono altri due nomi forti: Claudio Casciaro e Gabriele Caputo

Si è concluso con un ennesimo a di fatto l’incontro tra le delegazioni trattanti della coalizione di centro-sinistra, avvenuto l’altra sera in via Angela De Donno, sede del Partito Democratico. Il vertice di mercoledì sera ha tuttavia fatto chiarezza sulle preferenze delle varie componenti della coalizione sulla figura del candidato-sindaco, indicazioni che sono state definite “importanti” da parte del capo-delegazione del Pd, il segretario cittadino Remigio Venuti. Verdi, Italia dei Valori e Socialisti Democratici, infatti, avrebbero lanciato la proposta di candidare Ivan De Masi, anche se l’imprenditore, com’è noto, ha da tempo dichiarato con chiarezza la sua indisponibilità. Al tavolo della coalizione di centro-sinistra erano presenti anche le delegazioni della Costituente di Centro (Udc e Udeur) e di Mps-Prc; era assente il rappresentante dei Comunisti Italiani, forza politica di recentissima costituzione a Casarano, che sarà invitato dal prossimo incontro. Se Verdi, IdV e Socialisti sarebbero orientati ad accettare una candidatura De Masi, meno netta sarebbe la posizione degli altri alleati. Sul vice presidente del Gruppo Italgest, la Costituente di Centro sarebbe divisa (Udc favorevole, Udeur contraria?), mentre l’ala più a sinistra dell’alleanza (Mps-Prc-Pdci), in caso di una candidatura De Masi, potrebbero staccarsi e presentarsi con un proprio candidato (probabilmente Enrico Fattizzo). E il Partito Democratico? Com’è noto, il più forte partito del centro-sinistra è diviso al suo interno e non sarà facile per il responsabile cittadino trovare una soluzione, tenendo nello stesso tempo unito il partito. Il Coordinamento del Pd ha già stabilito che non si faranno le primarie per individuare il candidato sindaco; quindi, il nome dovrà necessariamente uscire dalle determinazioni dell’assemblea. Oltre a De Masi, che nel Pd ha sempre avuto la sua frangia di estimatori, ci sono altre due candidature forti: quella del consigliere provinciale Claudio Casciaro e quella del vice sindaco Gabriele Caputo. Tuttavia, gli alleati del Pd hanno ribadito a Venuti l’urgenza di trovare una soluzione per far partire la macchina elettorale. Nello schieramento opposto, intanto, c’è da registrare che Alleanza Nazionale ha nominato il nuovo responsabile cittadino. Si tratta di Fernando Rizzello, già presidente del movimento giovanile Azione Giovani. “La nomina – si legge in una nota – che premia l’impegno e le capacità di Rizzello, va inoltre nella direzione di un reale ricambio della classe dirigente in un momento di forte impegno verso il Pdl e verso le elezioni amministrative”.

Sostieni il Tacco d’Italia!

Abbiamo bisogno dei nostri lettori per continuare a pubblicare le inchieste.

Le inchieste giornalistiche costano.
Occorre molto tempo per indagare, per crearsi una rete di fonti autorevoli, per verificare documenti e testimonianze, per scrivere e riscrivere gli articoli.
E quando si pubblica, si perdono inserzionisti invece che acquistarne e, troppo spesso, ci si deve difendere da querele temerarie e intimidazioni di ogni genere.
Per questo, cara lettrice, caro lettore, mi rivolgo a te e ti chiedo di sostenere il Tacco d’Italia!
Vogliamo continuare a offrire un’informazione indipendente che, ora più che mai, è necessaria come l’ossigeno. In questo periodo di crisi globale abbiamo infatti deciso di non retrocedere e di non sospendere la nostra attività di indagine, continuando a svolgere un servizio pubblico sicuramente scomodo ma necessario per il bene comune.

Grazie
Marilù Mastrogiovanni

SOSTIENICI ADESSO CON PAYPAL

------

O TRAMITE L'IBAN

IT43I0526204000CC0021181120

------

Oppure aderisci al nostro crowdfunding

Leave a Comment