Il sapore della buona musica

La rassegna in tre serate di musica e sapori

Si parte venerdì prossimo con il concerto della “Swing Big Band”, diretta dal maestro Luigi Bubbico. “Note di gusto” è la proposta del Cinema Manzoni di Casarano. Musica e sapori per tre appuntamenti di qualità

“Note di gusto”, rassegna di musica e sapori, è l’interessante proposta del Cinema Manzoni composta da tre serate di musica di qualità. La rassegna ha l'ambizione di presentare un raffinato repertorio di musica moderna e contemporanea, con lo scopo di interessare una fascia di target giovanile e non solo, a quelle che sono le istanze più innovative e interessanti della scena musicale pugliese, unendo a questo una degustazione con l'intento di creare un felice connubio tra musica e food. Il cartellone si aprirà venerdì prossimo (ore 20.30) con il concerto della “Swing Big Band”, diretta dal maestro Luigi Bubbico, che vedrà la collaborazione di allievi e docenti del conservatorio “Tito Schipa” di Lecce (17 elementi più il direttore). Un raggruppamento speciale di musicisti che nella formazione classica delle orchestre da ballo americane degli anni ‘40 darà vita a questo progetto unico ed esclusivo. La potenza del suono, la carica emotiva di questi musicisti uniti nella condivisione di un ritmo incalzante come lo swing alla maniera delle orchestre americane, fanno di questa formazione una vera occasione di gioia e festosa atmosfera alla portata di tutti. Gli altri appuntamenti sono in programma il 13 marzo e il 3 aprile. La rassegna è stata organizzata con la direzione artistica di Donatello Pisanello (Officina Zoè), dell'associazione culturale “Spazi Musicali” e con la collaborazione di “Made in Casarano” che curerà la degustazione di prodotti tipici locali.

Sostieni il Tacco d’Italia!

Abbiamo bisogno dei nostri lettori per continuare a pubblicare le inchieste.

Le inchieste giornalistiche costano.
Occorre molto tempo per indagare, per crearsi una rete di fonti autorevoli, per verificare documenti e testimonianze, per scrivere e riscrivere gli articoli.
E quando si pubblica, si perdono inserzionisti invece che acquistarne e, troppo spesso, ci si deve difendere da querele temerarie e intimidazioni di ogni genere.
Per questo, cara lettrice, caro lettore, mi rivolgo a te e ti chiedo di sostenere il Tacco d’Italia!
Vogliamo continuare a offrire un’informazione indipendente che, ora più che mai, è necessaria come l’ossigeno. In questo periodo di crisi globale abbiamo infatti deciso di non retrocedere e di non sospendere la nostra attività di indagine, continuando a svolgere un servizio pubblico sicuramente scomodo ma necessario per il bene comune.

Grazie
Marilù Mastrogiovanni

SOSTIENICI ADESSO CON PAYPAL

------

O TRAMITE L'IBAN

IT43I0526204000CC0021181120

------

Oppure aderisci al nostro crowdfunding

Leave a Comment