Pensioni Inpdap decurtate

Rotundo: il sindaco intervenga sulle autorità competenti

E’ urgente un intervento del Ministero del Lavoro che si faccia carico di ristorare le vittime di tale pasticcio all’italiana causato dal cattivo funzionamento della macchina burocratica

Occorre riparare con urgenza al gravissimo infortunio che si è abbattuto su centinaia di incolpevoli pensionati INPDAP che si sono visti decurtare la propria pensione a livello di fame. E’ urgente un intervento del Ministero del Lavoro che si faccia carico di ristorare le vittime di tale pasticcio all’italiana causato dal cattivo funzionamento della macchina burocratica, di avvisi inviati e mai pervenuti, di cui alla fine a pagare il prezzo più alto sono come sempre i ceti più deboli. Si tratta, infatti, in molti casi di persone anziane, ammalate, con a carico figli disabili, che in molti casi non hanno altri redditi oltre la pensione e che con l’assegno ridotto all’osso non riescono certamente ad arrivare alla fine del mese. E’ comprensibile, quindi, lo sconforto e la rabbia di quanti ieri allo sportello INPDAP hanno avuto la spiacevolissima sorpresa del taglio secco della propria pensione. a loro manifestiamo la nostra solidarietà. “Davanti a tale situazione di disagio per centinaia di famiglie della nostra città, – chiede Antonio Rotunto – al Sindaco di attivarsi presso le competenti autorità affinchè si facciano carico di tale situazione che ha generato ricadute sociali pesanti e vengano ripristinati gli originali importi delle pensioni degli aventi diritto”.

Sostieni il Tacco d’Italia!

Abbiamo bisogno dei nostri lettori per continuare a pubblicare le inchieste.

Le inchieste giornalistiche costano.
Occorre molto tempo per indagare, per crearsi una rete di fonti autorevoli, per verificare documenti e testimonianze, per scrivere e riscrivere gli articoli.
E quando si pubblica, si perdono inserzionisti invece che acquistarne e, troppo spesso, ci si deve difendere da querele temerarie e intimidazioni di ogni genere.
Per questo, cara lettrice, caro lettore, mi rivolgo a te e ti chiedo di sostenere il Tacco d’Italia!
Vogliamo continuare a offrire un’informazione indipendente che, ora più che mai, è necessaria come l’ossigeno. In questo periodo di crisi globale abbiamo infatti deciso di non retrocedere e di non sospendere la nostra attività di indagine, continuando a svolgere un servizio pubblico sicuramente scomodo ma necessario per il bene comune.

Grazie
Marilù Mastrogiovanni

SOSTIENICI ADESSO CON PAYPAL

------

O TRAMITE L'IBAN

IT43I0526204000CC0021181120

------

Oppure aderisci al nostro crowdfunding

Leave a Comment