Il tour dell'attrice fa tappa al Teatro Italia di Gallipoli
Un travolgente sguardo comico satirico sull’Italia di oggi, esilarante e spaventoso allo stesso tempo. Il nuovo spettacolo di Sabina Guzzanti, attrice ed autrice romana di satira teatrale e televisiva, antagonista di punta di tutti i poteri costituiti, ironizza sulla società e la politica e ne smaschera difetti, i vizi e bugie
Sono aperte al botteghino del Teatro Italia di Gallipoli e alla Clinica dell'Accendino di Lecce, le prevendite per l'irriverente ed esilarante spettacolo di Sabina Guzzanti dall'emblematico titolo “Vilipendio”. L'attrice si esibirà al Teatro Italia di Gallipoli stasera alle ore 21 con lo show che sta registrando l'esaurito in palazzetti e teatri di tutta Italia. Vilipendio è tutto quello che avete pensato e non avete mai avuto il coraggio di verbalizzare, per sentire il cuore più leggero se non altro per la durata dello spettacolo che comunque dura. Tra un rap comico e una chiacchiera col pubblico appaiono una infinita lista di personaggi noti e non. Ci sono Finocchiaro, D'Alema, Annunziata, Carlucci, Sgarbi, Di Pietro, commercialisti, giovani candidati PD, avvocati Bertinotti, gente della strada, parlamentari e giornalisti, insegnanti di religione, una poesia di Bondi e molto altro. Si parla di giustizia, di rivoluzioni, dei partiti cattolici e della Carfagna, di storie turpi e di danze bolliwoodiane e soprattutto di come restare liberi qualunque cosa accada.
Sostieni il Tacco d’Italia!
Abbiamo bisogno dei nostri lettori per continuare a pubblicare le inchieste.
Le inchieste giornalistiche costano.
Occorre molto tempo per indagare, per crearsi una rete di fonti autorevoli, per verificare documenti e testimonianze, per scrivere e riscrivere gli articoli.
E quando si pubblica, si perdono inserzionisti invece che acquistarne e, troppo spesso, ci si deve difendere da querele temerarie e intimidazioni di ogni genere.
Per questo, cara lettrice, caro lettore, mi rivolgo a te e ti chiedo di sostenere il Tacco d’Italia!
Vogliamo continuare a offrire un’informazione indipendente che, ora più che mai, è necessaria come l’ossigeno. In questo periodo di crisi globale abbiamo infatti deciso di non retrocedere e di non sospendere la nostra attività di indagine, continuando a svolgere un servizio pubblico sicuramente scomodo ma necessario per il bene comune.
Grazie
Marilù Mastrogiovanni
------
O TRAMITE L'IBAN
IT43I0526204000CC0021181120
------
Oppure aderisci al nostro crowdfunding