Blitz dei Nas in uno studio dentistico abusivo
Al momento del blitz dei militari, lo studio dentistico era pieno di pazienti in attesa. Uno di loro, era già in poltrona, in attesa delle cure del falso dentista
Aveva solo la qualifica di odontotecnico, ma svolgeva la professione di dentista, come se avesse ottenuto anche il necessario titolo abilitativo alla professione, ovvero la laurea in Medicina e chirurgia con la specializzazione in Odontoiatria. Per questa ragione, lo scorso sabato i carabinieri del Nas, assieme a quelli della Compagnia di Lecce, in un blitz, in seguito ad appostamenti, hanno sequestrato uno studio dentistico abusivo nel quartiere San Lazzaro di Lecce, zona residenziale della città, e denunciato il gestore dello studio, un 42enne del posto, per esercizio abusivo della professione sanitaria. All’interno dello studio sono state trovate e sequestrate due poltrone ed apparecchiatura dentistica per un totale di 250mila euro. Al momento dell’arrivo dei militari, nello studio vi erano diversi pazienti, uno dei quali già seduto in poltrona e pronto a sottoporsi alla cura del falso dentista.
Sostieni il Tacco d’Italia!
Abbiamo bisogno dei nostri lettori per continuare a pubblicare le inchieste.
Le inchieste giornalistiche costano.
Occorre molto tempo per indagare, per crearsi una rete di fonti autorevoli, per verificare documenti e testimonianze, per scrivere e riscrivere gli articoli.
E quando si pubblica, si perdono inserzionisti invece che acquistarne e, troppo spesso, ci si deve difendere da querele temerarie e intimidazioni di ogni genere.
Per questo, cara lettrice, caro lettore, mi rivolgo a te e ti chiedo di sostenere il Tacco d’Italia!
Vogliamo continuare a offrire un’informazione indipendente che, ora più che mai, è necessaria come l’ossigeno. In questo periodo di crisi globale abbiamo infatti deciso di non retrocedere e di non sospendere la nostra attività di indagine, continuando a svolgere un servizio pubblico sicuramente scomodo ma necessario per il bene comune.
Grazie
Marilù Mastrogiovanni
------
O TRAMITE L'IBAN
IT43I0526204000CC0021181120
------
Oppure aderisci al nostro crowdfunding