A Lecce la mostra del pittore Alessio Capone
Al Caffè Letterario di Lecce da oggi sino al 28 febbraio saranno esposte le opere di Alessio Capone. La mostra ha come tema il rapporto tra uomo e natura, per dimostare quanto illusorio sia il tentativo umano di volerla riprodurre con vernici, smalti, acrilici. L’ipocrisia umana tenta ingenuamente di ricongiungersi alla materia primordiale ma in realtà i mezzi che poi usa l'allontanano ancora di più
Una nuova mostra alle pareti del Caffè Letterario di Lecce (Via G. Paladini 46): da oggi sino al 28 febbraio 2009 saranno esposte le opere di Alessio Capone. NATURALmente è il titolo scelto per la mostra, che vuole rappresentare il rapporto tra uomo e natura. Secondo il giovane artista leccese, il tentativo di riprodurre l’organismo vegetale, simbolo di vita, con l’utilizzo di materiali di natura artificiale (vernici, smalti, acrilici…), si dimostra una vana illusione. E questa illusione è evidenziata, nei suoi lavori, dall’uso di un tratto essenziale, neutro e da una rappresentazione quasi “appiattita” della realtà. A tal proposito, Capone sottolinea “L’ipocrisia umana tenta ingenuamente di ricongiungersi alla materia primordiale, usando i mezzi che più da questa lo allontanano”. Alessio Capone è pittore, restauratore, arredatore d’interni; un artista eclettico, con una decisa vocazione alla sperimentazione. Per la realizzazione di opere di vario genere e contesto, Capone utilizza i più disparati materiali, soprattutto di riciclo. Il suo interesse per l’arte era già evidente in età infantile. Se all’inizio della sua attività, il tratto era preciso e delicato, negli anni si è evoluto scegliendo una tecnica più sofisticata dedita all’uso dei chiaroscuri e tratti più maturi ed incisivi. La frequentazione dell’ “Istituto d’arte” di Lecce ha contribuito in parte a questa sua crescita, ovuta però fondamentalmente ad una forte componente autodidattica. Dopo il diploma in arredamento, uno spiccato interesse per la pittura come forma di espressione lo ha portato ad iscriversi all’Accademia di Belle Arti di Lecce. Un solo anno di frequenza e Capone abbandona gli studi per dedicarsi esclusivamente ad una formazione autonoma. Con le sue opere Alessio Capone partecipa a mostre ed estemporanee.
Sostieni il Tacco d’Italia!
Abbiamo bisogno dei nostri lettori per continuare a pubblicare le inchieste.
Le inchieste giornalistiche costano.
Occorre molto tempo per indagare, per crearsi una rete di fonti autorevoli, per verificare documenti e testimonianze, per scrivere e riscrivere gli articoli.
E quando si pubblica, si perdono inserzionisti invece che acquistarne e, troppo spesso, ci si deve difendere da querele temerarie e intimidazioni di ogni genere.
Per questo, cara lettrice, caro lettore, mi rivolgo a te e ti chiedo di sostenere il Tacco d’Italia!
Vogliamo continuare a offrire un’informazione indipendente che, ora più che mai, è necessaria come l’ossigeno. In questo periodo di crisi globale abbiamo infatti deciso di non retrocedere e di non sospendere la nostra attività di indagine, continuando a svolgere un servizio pubblico sicuramente scomodo ma necessario per il bene comune.
Grazie
Marilù Mastrogiovanni
------
O TRAMITE L'IBAN
IT43I0526204000CC0021181120
------
Oppure aderisci al nostro crowdfunding