L’esito dei rilievi sulle acque di Gallipoli
Si chiama “Noctiluca Scintillans”, ovvero “Luce scintillante della notte”, il microrganismo responsabile della particolare colorazione della Riviera Diaz a Gallipoli. La Guardia costiera rassicura: non è tossico per la salute umana
La colorazione rossastra assunta dall’acqua della Riviera Diaz, a Gallipoli, è determinata dalla presenza di un particolare microrganismo, la “Noctiluca Scintillans”, cioè “Luce scintillante della notte”. Il microrganismo dal nome romantico fiorisce nelle acque del Mediterraneo in questo periodo dell’anno e non è tossico per la salute umana. Una volta sgombrato il campo da una possibile contaminazione delle acque gallipoline, resta l’interesse per il particolare fenomeno. Per saperne di più, la Guardia costiera ha dato il via ad una serie di analisi sulla fioritura delle alghe nella zona. A questo fine la motovedetta CP 406 “Scialoya”, di 30 metri, è stata allestita a eco laboratorio galleggiante e dotata di sofisticate apparecchiature specialistiche. Per circoscrivere meglio la situazione, i militari raccomandano di segnalare alla propria sala operativa ogni fenomeno di fioritura algale anche se di dimensioni apparentemente non rilevanti.