Rifiuti, ANCI: costituita Associazione degli ATO pugliesi

Quindici consorzi Ato titolari della gestione dei rifiuti

Costituita oggi, presso la sede Anci Puglia di Bari l’Assoato, Associazione dei 15 consorzi Ato titolari della gestione dei rifiuti nella regione, che raggruppano i 258 comuni pugliesi

Si è costituita oggi, presso la sede Anci Puglia di Bari l’Assoato, Associazione dei 15 consorzi Ato titolari della gestione dei rifiuti nella regione, che raggruppano i 258 comuni pugliesi. I presidenti degli Ato hanno approvato il regolamento proposto dall’Anci e hanno eletto Silvano Macculi (Ato Le/2), quale coordinatore di un comitato esecutivo composto da altri quattro membri: Cinzia Capano (Ato Ba/2), Matteo Valentino (Ato Fg/4), Martino Tamburrano (Ato Ta/1), Cosimo Ferretti (Ato Br/2). L’Assoato si propone quale unico interlocutore rappresentativo degli ambiti in materia di rifiuti e nei rapporti con gli enti della governance del servizio (Regione e Province) La costituzione dell’associazione e l’adesione all’Anci, oltre al rafforzamento istituzionale degli Ato, si propone il coordinamento e la condivisione delle azioni per una più efficace politica integrata dei rifiuti in Puglia, dalla redazione dei Piani d’ambito all’incremento delle raccolta differenziata, dalla verifica degli impianti, alle procedure del passaggio a gestore unico.

Sostieni il Tacco d’Italia!

Abbiamo bisogno dei nostri lettori per continuare a pubblicare le inchieste.

Le inchieste giornalistiche costano.
Occorre molto tempo per indagare, per crearsi una rete di fonti autorevoli, per verificare documenti e testimonianze, per scrivere e riscrivere gli articoli.
E quando si pubblica, si perdono inserzionisti invece che acquistarne e, troppo spesso, ci si deve difendere da querele temerarie e intimidazioni di ogni genere.
Per questo, cara lettrice, caro lettore, mi rivolgo a te e ti chiedo di sostenere il Tacco d’Italia!
Vogliamo continuare a offrire un’informazione indipendente che, ora più che mai, è necessaria come l’ossigeno. In questo periodo di crisi globale abbiamo infatti deciso di non retrocedere e di non sospendere la nostra attività di indagine, continuando a svolgere un servizio pubblico sicuramente scomodo ma necessario per il bene comune.

Grazie
Marilù Mastrogiovanni

SOSTIENICI ADESSO CON PAYPAL

------

O TRAMITE L'IBAN

IT43I0526204000CC0021181120

------

Oppure aderisci al nostro crowdfunding

Leave a Comment