Panico in un’abitazione: banda delle ville tenta furto

I malviventi trovatisi faccia a faccia con la padrona di casa sono scappati

In prima serata, due malviventi, con il volto incappucciato, hanno raggiunto la villa, che si estende su due piani con un ampio giardino, di un noto commercialista cittadino, Luigi Faggiano, in via Rapolla al civico 3. Alle urla della padrona di casa sono però scappati

Una donna sola in casa in una zona isolata si è trovata a tu per tu con due ladri incappucciati . I due sfidando l’orario non tardo, erano solo le 19, avevano deciso di compiere l’ennesimo colpo in una delle ville in via Rapolla, la zona “vip” di Lecce, il mini-quartiere residenziale alle spalle dello stadio comunale. Approfittando dell’assenza del marito, un noto commercialista cittadino, Luigi Faggiano i banditi avrebbero suonato al citofono e non trovando risposta si sarebbero avvicinati all'ingreso dell'abitazione, noncuranti delle luci accese delle varie stanze. La signora Guagnano, in preda al panico, ha preso il telecomando che lancia il segnale d’allarme della “Sveviapol”, nascondendosi nella zona del piano rialzato della sua villa, nella fretta e concitazione del momento, il telecomando le è scivolato dalla mano. Fortunatamente le urla nel veder sopraggiungere verso di lei i due uomini son bastate a mettere in fuga i due malviventi. Fatto scattare l’allarme, le pattuglie della Sveviapol sono arrivate tempestivamente, insieme a carabinieri e poliziotti.

Sostieni il Tacco d’Italia!

Abbiamo bisogno dei nostri lettori per continuare a pubblicare le inchieste.

Le inchieste giornalistiche costano.
Occorre molto tempo per indagare, per crearsi una rete di fonti autorevoli, per verificare documenti e testimonianze, per scrivere e riscrivere gli articoli.
E quando si pubblica, si perdono inserzionisti invece che acquistarne e, troppo spesso, ci si deve difendere da querele temerarie e intimidazioni di ogni genere.
Per questo, cara lettrice, caro lettore, mi rivolgo a te e ti chiedo di sostenere il Tacco d’Italia!
Vogliamo continuare a offrire un’informazione indipendente che, ora più che mai, è necessaria come l’ossigeno. In questo periodo di crisi globale abbiamo infatti deciso di non retrocedere e di non sospendere la nostra attività di indagine, continuando a svolgere un servizio pubblico sicuramente scomodo ma necessario per il bene comune.

Grazie
Marilù Mastrogiovanni

SOSTIENICI ADESSO CON PAYPAL

------

O TRAMITE L'IBAN

IT43I0526204000CC0021181120

------

Oppure aderisci al nostro crowdfunding

Leave a Comment