Giovanni Pellegrino si dichiara soddisfatto
E’ stato sottoscritto ieri il contratto collettivo integrativo decentrato del personale della Provincia di Lecce 2006-2009. Tante le novità; particolare attenzione alle indennità di disagio ed al monitoraggio sul mobbing
E’ stato sottoscritto ieri il contratto collettivo integrativo decentrato del personale della Provincia di Lecce 2006-2009. Hanno preso parte all'incontro i rappresentati delle organizzazioni sindacali, delle Rsu e dei componenti della delegazione trattante di parte pubblica. Questi i principali elementi di novità: l’adeguamento, dopo otto anni e con decorrenza dall’1 gennaio 2008, delle indennità economiche corrisposte ai dipendenti, in particolare, l’aumento delle indennità di specifiche responsabilità e delle indennità di disagio. Inoltre, con riferimento all’indennità di disagio per l’uso di video terminale, questa viene riconosciuta come indennità di rischio e come tale cumulabile con le altre indennità. Nuove disposizioni procedurali sono state previste in materia di progressioni economiche orizzontali e compensi incentivanti. Significativo, appare pure, l’impegno a costituire in tempi brevi il comitato paritetico sul mobbing con funzioni di monitoraggio del fenomeno e formulazione di proposte atte a prevenire e reprimere situazione di criticità. Soddisfazione per il lavoro svolto è stata espressa da Giovanni Pellegrino, presidente della Provincia di Lecce impegnato in prima persona nelle fasi cruciali della contrattazione; un particolare ringraziamento è stato, infine, rivolto ad Antonio Scarascia, presidente della delegazione trattante di parte pubblica.
Sostieni il Tacco d’Italia!
Abbiamo bisogno dei nostri lettori per continuare a pubblicare le inchieste.
Le inchieste giornalistiche costano.
Occorre molto tempo per indagare, per crearsi una rete di fonti autorevoli, per verificare documenti e testimonianze, per scrivere e riscrivere gli articoli.
E quando si pubblica, si perdono inserzionisti invece che acquistarne e, troppo spesso, ci si deve difendere da querele temerarie e intimidazioni di ogni genere.
Per questo, cara lettrice, caro lettore, mi rivolgo a te e ti chiedo di sostenere il Tacco d’Italia!
Vogliamo continuare a offrire un’informazione indipendente che, ora più che mai, è necessaria come l’ossigeno. In questo periodo di crisi globale abbiamo infatti deciso di non retrocedere e di non sospendere la nostra attività di indagine, continuando a svolgere un servizio pubblico sicuramente scomodo ma necessario per il bene comune.
Grazie
Marilù Mastrogiovanni
------
O TRAMITE L'IBAN
IT43I0526204000CC0021181120
------
Oppure aderisci al nostro crowdfunding