22-24 febbraio. Ritorna il Carnevale casaranese

Si muove la macchina organizzativa

Le polemiche tra organizzatori e Comune sfociarono, l’anno scorso, nella rinuncia dell’associazione all’organizzazione dell’evento. Palazzo dei Domenicani tentò di tamponare, organizzando una manifestazione alternativa che non ebbe successo. Per l’edizione 2009 è pace fatta

Dopo un anno di assenza, torna a Casarano il “Carnevale della Fantasia”. La grande manifestazione con la sfilata di coppie e gruppi in maschera e i carri allegorici si terrà nei giorni 22 e 24 febbraio prossimi. La conferma arriva da Ippazio Pedone, presidente dell’associazione “Amici del Carnevale”, il sodalizio che organizza la manifestazione, che ha avuto un incontro con Remigio Venuti, sindaco della città, alcuni giorni prima di Natale. L’anno scorso, proprio le accese polemiche tra l’amministrazione comunale e gli organizzatori aveva privato i cittadini di questo atteso ed importante appuntamento. Ma ora la macchina organizzativa si è messa già in moto con il supporto tecnico e politico di Palazzo dei Domenicani. Una riunione straordinaria dell’esecutivo dell’associazione “Amici del Carnevale”, avvenuta alcuni giorni fa, ha sancito la pace con l’amministrazione comunale che si è dichiarata ben disposta a collaborare, forse anche per la concomitanza delle elezioni amministrative. Nella stessa riunione si sono decise alcune novità riguardo alla sfilata. La prima novità riguarda il punto di ritrovo e di partenza della sfilata, che sarà in piazzetta Giovanni Paolo II, tra viale Ferrari e via Alto Adige. Questo significa che, rispetto all’ultima edizione (quella del 2007), il percorso è stato allungato di circa 200 metri. L’arrivo della sfilata sarà piazza Indipendenza (una conferma) dove verranno sistemati il palco con la giuria e le gradinate per il pubblico. Gli organizzatori, inoltre, hanno già preso contatto con i gruppi di supporto (bande musicali, majorette ecc.) che hanno già dato la loro disponibilità; inoltre l’associazione “Amici del Carnevale” ha preso contatti con i maestri cartapestai della città e di altri Comuni salentini con l’intento di allestire una sfilata di carri allegorici in linea con la tradizione del Carnevale casaranese (con il montepremi sempre più ricco è probabile che sia di alta qualità). Quanto alla decisione di mettere da parte le polemiche e riavviare la macchina organizzatrice, Pedone sostiene che è venuta sotto la spinta dei cittadini. “In questi mesi, sono state forti le pressioni da parte delle associazioni e di numerosi cittadini che volevano il carnevale – spiega –; poi con il sindaco e gli amministratori c’è stato il chiarimento; essi si sono dichiarati disponibili ed è stato naturale cominciare l’organizzazione dell’evento”. Com’è noto, l’anno scorso le forti polemiche tra organizzatori e Comune, accusato di insensibilità dai primi, terminò con la rinuncia dell’associazione all’organizzazione dell’evento. Palazzo dei Domenicani ricorse all’organizzazione di una manifestazione alternativa che, però, si rivelò un flop.

Sostieni il Tacco d’Italia!

Abbiamo bisogno dei nostri lettori per continuare a pubblicare le inchieste.

Le inchieste giornalistiche costano.
Occorre molto tempo per indagare, per crearsi una rete di fonti autorevoli, per verificare documenti e testimonianze, per scrivere e riscrivere gli articoli.
E quando si pubblica, si perdono inserzionisti invece che acquistarne e, troppo spesso, ci si deve difendere da querele temerarie e intimidazioni di ogni genere.
Per questo, cara lettrice, caro lettore, mi rivolgo a te e ti chiedo di sostenere il Tacco d’Italia!
Vogliamo continuare a offrire un’informazione indipendente che, ora più che mai, è necessaria come l’ossigeno. In questo periodo di crisi globale abbiamo infatti deciso di non retrocedere e di non sospendere la nostra attività di indagine, continuando a svolgere un servizio pubblico sicuramente scomodo ma necessario per il bene comune.

Grazie
Marilù Mastrogiovanni

SOSTIENICI ADESSO CON PAYPAL

------

O TRAMITE L'IBAN

IT43I0526204000CC0021181120

------

Oppure aderisci al nostro crowdfunding

Leave a Comment