La sentenza del Tribunale di Lecce
Ergastolo per due; per gli altri rispettivamente 30 e 18 anni di reclusione. E' giunto a conclusione il processo per l'omicidio, nel 2001, di Giuseppe Lezzi, ex boss della Sacra corona unita
Carcere a vita per Ivan Vitale ed Orlando Perrone, 28enne di Surbo il primo, 35enne di Lecce il secondo. 30 anni di reclusione invece per Andrea Pagliara, 35 anni, di Lecce; 18 per Filippo Cerfeda, 40 anni, collaboratore di giustizia e capo del gruppo. Membri del clan che uccise, nel novembre del 2001, in Olanda, Giuseppe Lezzi, ex boss della Sacra corona unita. E’ questa la sentenza letta ieri da Giacomo Conte, presidente della Corte d’Assise del Tribunale di Lecce. Secondo la ricostruzione dei fatti, resa possibile grazie alle dichiarazioni dei pentiti, Cerfeda e Fabio Franco (il responsabile materiale dell’omicidio, già condannato a 13 anni di carcere con rito abbreviato) il 12 novembre del 2001 si trovavano nell’appartamento di Amsterdam dove fu Lezzi ucciso; a tendere l’imboscata al boss furono gli stessi che lo aiutarono ad evadere dal carcere olandese; lì lo chiamarono con la scusa di pagargli una partita di droga. Una volta che Lezzi fu entrato in casa, venne fatto accomodare nella stanza da letto e lì freddato con una scarica di proiettili.
Sostieni il Tacco d’Italia!
Abbiamo bisogno dei nostri lettori per continuare a pubblicare le inchieste.
Le inchieste giornalistiche costano.
Occorre molto tempo per indagare, per crearsi una rete di fonti autorevoli, per verificare documenti e testimonianze, per scrivere e riscrivere gli articoli.
E quando si pubblica, si perdono inserzionisti invece che acquistarne e, troppo spesso, ci si deve difendere da querele temerarie e intimidazioni di ogni genere.
Per questo, cara lettrice, caro lettore, mi rivolgo a te e ti chiedo di sostenere il Tacco d’Italia!
Vogliamo continuare a offrire un’informazione indipendente che, ora più che mai, è necessaria come l’ossigeno. In questo periodo di crisi globale abbiamo infatti deciso di non retrocedere e di non sospendere la nostra attività di indagine, continuando a svolgere un servizio pubblico sicuramente scomodo ma necessario per il bene comune.
Grazie
Marilù Mastrogiovanni
------
O TRAMITE L'IBAN
IT43I0526204000CC0021181120
------
Oppure aderisci al nostro crowdfunding