La presentazione del lavoro realizzato dalla Stazione di Biologia marina
Gli habitat marini più importanti della penisola salentina disegnati da Alberto Gennari e corredati di descrizione sintetica delle caratteristiche principali. Il calendario 2009 di Porto Cesareo ci porta in un mondo magico
Sarà presentato alle ore 12 di oggi a Palazzo Adorno, il Calendario 2009 dedicato allo studio degli habitat marini realizzato dalla Stazione di Biologia Marina di Porto Cesareo. Prenderanno parte all’appuntamento Ferdinando Boero, presidente del Consiglio direttivo della Stazione, Cosimo Durante, assessore provinciale alle Risorse del mare, Gianni Scognamillo, assessore provinciale Risorse ambientali, e Vito Foscarini, sindaco di Porto Cesareo. Il calendario offre un’occasione per conoscere i meravigliosi fondali del mare salentino. Esso contiene, infatti, una prima rassegna (che sarà seguita da una seconda), degli habitat marini più importanti lungo la costa della penisola salentina. I fondali sono presentati con disegni di Alberto Gennari e “raccontano” le lagune costiere, il sopralitorale, i litorali sabbiosi e le praterie di Posidonia oceanica, l’ambiente pelagico con i pesci e le meduse e le misteriose grotte marine. Il tutto corredato da testi che sinteticamente descrivono gli ambienti, costituendo un utile compendio per la conoscenza dei fondali descritti.
Sostieni il Tacco d’Italia!
Abbiamo bisogno dei nostri lettori per continuare a pubblicare le inchieste.
Le inchieste giornalistiche costano.
Occorre molto tempo per indagare, per crearsi una rete di fonti autorevoli, per verificare documenti e testimonianze, per scrivere e riscrivere gli articoli.
E quando si pubblica, si perdono inserzionisti invece che acquistarne e, troppo spesso, ci si deve difendere da querele temerarie e intimidazioni di ogni genere.
Per questo, cara lettrice, caro lettore, mi rivolgo a te e ti chiedo di sostenere il Tacco d’Italia!
Vogliamo continuare a offrire un’informazione indipendente che, ora più che mai, è necessaria come l’ossigeno. In questo periodo di crisi globale abbiamo infatti deciso di non retrocedere e di non sospendere la nostra attività di indagine, continuando a svolgere un servizio pubblico sicuramente scomodo ma necessario per il bene comune.
Grazie
Marilù Mastrogiovanni
------
O TRAMITE L'IBAN
IT43I0526204000CC0021181120
------
Oppure aderisci al nostro crowdfunding