Storie di ordinario altruismo
45mila volontari, 700 associazioni riconosciute dalla legge su un totale di 2.261; un volume di servizi pari a 77 milioni. I più altruisti sono nel polo di Lecce, di Casarano-Gallipoli e Tricase-Sud Salento; nelle zone a nord di Lecce e Maglie-Otranto, l’associazionismo è più disgregato
Forse lo sapevamo già: i salentini sono un popolo di cuore. In provincia di Lecce sono oltre 45mila i volontari che operano in circa 700 associazioni, quelle riconosciute dalla legge quadro sul volontariato (legge 266 dell’11 agosto 1991). Essi dedicano almeno due ore a settimana all’assistenza di persone in difficoltà, si adoperano per la difesa dell’ambiente, per la promozione della cultura e delle tradizioni e per la donazione. Muovono un volume di servizi pari a 77 milioni di euro. È questo il quadro emerso da un’indagine svolta nel 2005 dal Csv Salento, il Centro di servizi volontariato, che ha lo scopo di sostenere, qualificare e promuovere l'attività delle organizzazioni di volontariato (Odv) che operano sul territorio provinciale. (Continua in edicola sul Tacco d'Italia di dicembre)