Autodichiarazione e procedure telematiche. Come cambia l'attività di controllo degli impianti termici
Dallo scorso agosto, la Provincia di Lecce ha avviato l’attività di controllo sullo stato di manutenzione, esercizio e rendimento di combustione degli impianti termici ubicati sul territorio di propria competenza per il 2008-2009. Due le novità importanti rispetto ai bienni precedenti: la prima è l’obbligatorietà dell’autodichiarazione per tutti gli impianti, anche quelli superiori a 35 kW, che fino al biennio scorso erano soggetti a controllo diretto. La seconda, e più innovativa, è che il soggetto obbligato alla trasmissione della documentazione alla Provincia è il manutentore che vi deve provvedere, mediante procedura telematica, collegandosi con il portale Riso. Questa scelta è nata per semplificare l’iter procedurale e alleggerire gli obblighi a carico del cittadino che, oggi, deve semplicemente provvedere al pagamento dell’onere di dichiarazione pari a 16 euro per gli impianti inferiori a 35 kw. Inoltre, la semplificazione aiuta anche tutti i manutentori nella compilazione degli allegati necessari per l’autodichiarazione, eliminando quasi tutta la documentazione cartacea a favore della documentazione elettronica.
Sostieni il Tacco d’Italia!
Abbiamo bisogno dei nostri lettori per continuare a pubblicare le inchieste.
Le inchieste giornalistiche costano.
Occorre molto tempo per indagare, per crearsi una rete di fonti autorevoli, per verificare documenti e testimonianze, per scrivere e riscrivere gli articoli.
E quando si pubblica, si perdono inserzionisti invece che acquistarne e, troppo spesso, ci si deve difendere da querele temerarie e intimidazioni di ogni genere.
Per questo, cara lettrice, caro lettore, mi rivolgo a te e ti chiedo di sostenere il Tacco d’Italia!
Vogliamo continuare a offrire un’informazione indipendente che, ora più che mai, è necessaria come l’ossigeno. In questo periodo di crisi globale abbiamo infatti deciso di non retrocedere e di non sospendere la nostra attività di indagine, continuando a svolgere un servizio pubblico sicuramente scomodo ma necessario per il bene comune.
Grazie
Marilù Mastrogiovanni
------
O TRAMITE L'IBAN
IT43I0526204000CC0021181120
------
Oppure aderisci al nostro crowdfunding