Anche rifiuti pericolosi dietro l'edificio religioso
Rifiuti di ogni tipo, anche di natura pericolosa, sono stati rinvenuti alle spalle del santuario della Grottella a Copertino
E pensare che la città era stata premiata per essersi distinta nella raccolta differenziata di imballaggi in plastica. La buona condotta del Comune sarà durata poco se una discarica a cielo aperto è stata scoperta nei giorni scorsi alle spalle del santuario della Grottella. Una struttura religiosa interessata da restauri terminati solo da un anno. Un retro-cartolina non proprio edificante. Accumulati proprio dietro l’edificio religioso sono stati rinvenuti, infatti, rifiuti di ogni tipo, anche di natura pericolosa. Lastre in eternit, pneumatici, vecchie carcasse di autoveicoli, materiale di risulta proveniente da lavorazioni edili, perfino del mosto ricoperto da insetti ed emanante odore nauseabondo. Proprio a ridosso del santuario era prevista la creazione di un centro turistico religioso (era solo un’ipotesi). Al momento del centro turistico non c’è traccia. I rifiuti, quelli sì, sono invece ben visibili.
Sostieni il Tacco d’Italia!
Abbiamo bisogno dei nostri lettori per continuare a pubblicare le inchieste.
Le inchieste giornalistiche costano.
Occorre molto tempo per indagare, per crearsi una rete di fonti autorevoli, per verificare documenti e testimonianze, per scrivere e riscrivere gli articoli.
E quando si pubblica, si perdono inserzionisti invece che acquistarne e, troppo spesso, ci si deve difendere da querele temerarie e intimidazioni di ogni genere.
Per questo, cara lettrice, caro lettore, mi rivolgo a te e ti chiedo di sostenere il Tacco d’Italia!
Vogliamo continuare a offrire un’informazione indipendente che, ora più che mai, è necessaria come l’ossigeno. In questo periodo di crisi globale abbiamo infatti deciso di non retrocedere e di non sospendere la nostra attività di indagine, continuando a svolgere un servizio pubblico sicuramente scomodo ma necessario per il bene comune.
Grazie
Marilù Mastrogiovanni
------
O TRAMITE L'IBAN
IT43I0526204000CC0021181120
------
Oppure aderisci al nostro crowdfunding