L'incontro di Fasano con gli azzurri prima del match
Un volto in cartapesta, che rappresenta le tradizioni artigiane e la produzione tipica del Salento. Flavio Fasano, assessore proviciale allo Sport, lo regalerà ad una delegazione di azzurri prima della partita con il Montenegro che si disputerà al Via del Mare
La Provincia di Lecce premia gli azzurri. Prima della partita con la nazionale del Montenegro che si disputerà domani, è stato fissato un incontro tra Flavio Fasano, assessore provinciale allo Sport, in rappresentanza della Provincia di Lecce, ed una delegazione di azzurri per la consegna di un piccolo dono che rappresenta il Salento. “La presenza della Nazionale di calcio a Lecce – ha dichiarato Fasano – è motivo di piena soddisfazione per l’intero Salento. Affinchè rimanga nel tempo la testimonianza affettiva che questa terra porta ai colori azzurri del nostro calcio, la Provincia di Lecce, ha deciso di fare un dono, a nome dell’intero Salento ed a suggello di un forte legame con la stessa, a Giancarlo Abete, presidente della Figc, Marcello Lippi, allenatore della Nazionale, ed a Fabio Cannavaro, capitano della squadra azzurra: un volto in cartapesta, che rappresenta le tradizioni artigiane e la produzione tipica del Salento. Ritengo – ha continuato – che in un momento difficile per l’intera nazione, anche alla luce degli argomenti che la politica nazionale si prepara ad affrontare, primo tra tutti il federalismo, la Nazionale ed i suoi colori rappresentino non solo un forte senso di unità nazionale e di espressione nel mondo delle nostre capacità, ma anche quello spirito e quei valori a cui la classe politica dovrebbe ispirare il suo operato, per fare dell’Italia un modello di sviluppo europeo vincente”.
Sostieni il Tacco d’Italia!
Abbiamo bisogno dei nostri lettori per continuare a pubblicare le inchieste.
Le inchieste giornalistiche costano.
Occorre molto tempo per indagare, per crearsi una rete di fonti autorevoli, per verificare documenti e testimonianze, per scrivere e riscrivere gli articoli.
E quando si pubblica, si perdono inserzionisti invece che acquistarne e, troppo spesso, ci si deve difendere da querele temerarie e intimidazioni di ogni genere.
Per questo, cara lettrice, caro lettore, mi rivolgo a te e ti chiedo di sostenere il Tacco d’Italia!
Vogliamo continuare a offrire un’informazione indipendente che, ora più che mai, è necessaria come l’ossigeno. In questo periodo di crisi globale abbiamo infatti deciso di non retrocedere e di non sospendere la nostra attività di indagine, continuando a svolgere un servizio pubblico sicuramente scomodo ma necessario per il bene comune.
Grazie
Marilù Mastrogiovanni
------
O TRAMITE L'IBAN
IT43I0526204000CC0021181120
------
Oppure aderisci al nostro crowdfunding