Domani il concerto-evento
Variazioni al traffico e parcheggi ad hoc. Tutto è pronto per l'atteso concerto di domani sera ai Giardini Ingrosso di Casarano. La rassegna “Oltremare/Entroterra” chiude in bellezza con l'esibizione di Goran Bregovic, musicista di fama internazionale
Conto alla rovescia per il concerto di Goran Bregovic, evento conclusivo della stagione 2008 di Oltremare/Entroterra e uno dei più attesi in assoluto. La rassegna di spettacoli estivi proposta dalla locale amministrazione comunale ospiterà l’artista balcanico insieme alla sua “Wedding & funeral band” domani sera (ore 21.30) presso i giardini comunali “William Ingrosso”, in piazza Umberto I. Si tratta di una collocazione insolita per un concerto in città, scelta al fine di poter venire incontro alle tante richieste giunte da tutta la regione ed anche oltre. Proprio per questo il palco verrà collocato sul marciapiede antistante i giardini. La presenza di Bregovic, artista internazionale di grande fama, è in grado di attirare un gran pubblico a maggior ragione se, come accade a Casarano, il concerto è gratuito. Palazzo dei Domenicani, in previsione di una massiccia partecipazione di appassionati, ha predisposto un piano traffico straordinario ed individuato le aree per la sosta degli autoveicoli. Già da domani mattina, infatti, sarà preclusa al traffico piazza Umberto I, ma solo il tratto tra corso XX Settembre e via Principe di Napoli per poter accedere su via Roma da quest’ultima strada. L’area del concerto, però, sarà chiusa al traffico dalle ore 20. Le aree per la sosta individuate e consigliate dall’amministrazione comunale sono: le piazze del centro; l’area antistante l’Istituto per Geometri; la zona intorno all’Agenzia delle Entrate; viale e piazzale Stazione. Questa mattina, infine, Remigo Venuti, sindaco di Casarano, dovrebbe firmare un’ordinanza che vieta la vendita di alcolici nelle ore e nelle vicinanze dell’area dove si svolgerà il concerto. Maggiori particolari si sapranno soltanto oggi. Il musicista e compositore bosniaco, nato a Sarajevo nel 1950 da madre serba e padre croato, è tra i massimi esponenti della musica balcanica. Nel suo nuovo tour italiano Bregovic propone gli ultimi successi ed un repertorio più che consolidato. In scaletta brani colorati e coinvolgenti tratti da colonne sonora di film di grande successo quali “La Regina Margot” (Palma d'Oro a Cannes nel 1994), “Il Tempo dei Gitani” e “Underground” (Palma d’Oro nel 1995) di Emir Kusturica nonché “Train de vie”. Originale e sopra le righe anche la sua band, ossia “l’orchestra per matrimoni e funerali”, con la quale coniuga sapientemente il pop- rock con la musica classica, le litanie bizantine con il folk dei balcani.
Sostieni il Tacco d’Italia!
Abbiamo bisogno dei nostri lettori per continuare a pubblicare le inchieste.
Le inchieste giornalistiche costano.
Occorre molto tempo per indagare, per crearsi una rete di fonti autorevoli, per verificare documenti e testimonianze, per scrivere e riscrivere gli articoli.
E quando si pubblica, si perdono inserzionisti invece che acquistarne e, troppo spesso, ci si deve difendere da querele temerarie e intimidazioni di ogni genere.
Per questo, cara lettrice, caro lettore, mi rivolgo a te e ti chiedo di sostenere il Tacco d’Italia!
Vogliamo continuare a offrire un’informazione indipendente che, ora più che mai, è necessaria come l’ossigeno. In questo periodo di crisi globale abbiamo infatti deciso di non retrocedere e di non sospendere la nostra attività di indagine, continuando a svolgere un servizio pubblico sicuramente scomodo ma necessario per il bene comune.
Grazie
Marilù Mastrogiovanni
------
O TRAMITE L'IBAN
IT43I0526204000CC0021181120
------
Oppure aderisci al nostro crowdfunding