La vettura è stata liberata dopo diverse ore di lavoro dai vigili del fuoco
Solo pochi minuti e nell’auto schiacciata dal grosso tronco ci sarebbe potuto essere il proprietario. Tragedia sventata, ieri, a Carmiano
Sarebbe potuta essere una vera tragedia. Se solo nell’auto ci fosse stato il proprietario, che si stava apprestando a salirci, l’epilogo della giornata di maltempo di ieri sarebbe stato molto peggiore. Per fortuna a fare le spese della tromba d’aria che ha sradicato un pino secolare è stata solo la vettura, una Renault Clio, di un ingegnere di Novoli. L’auto era parcheggiata nel piazzale dell’oratorio che si affaccia sulla strada provinciale Carmiano-Novoli, all’ingresso dell’istituto “Servi del Sacro Cuore Immacolato di Maria”. L’uomo era intento a salutare i padri dell’istituto per entrare in auto ed andar via prima che le condizioni metereologiche peggiorassero. Ma il vento che si è sollevato in pochi minuti ha fatto il resto. L’albero è stato letteralmente sradicato ed è finito sull’auto, schiacciandola completamente e rendendola irriconoscibile oltre che inutilizzabile. I vigili del fuoco hanno impiegato diverse ore per liberare l’auto dal peso del grosso tronco; prima di andare via hanno anche messo in sicurezza un pino decapitato in cima dalla tromba d’aria.
Sostieni il Tacco d’Italia!
Abbiamo bisogno dei nostri lettori per continuare a pubblicare le inchieste.
Le inchieste giornalistiche costano.
Occorre molto tempo per indagare, per crearsi una rete di fonti autorevoli, per verificare documenti e testimonianze, per scrivere e riscrivere gli articoli.
E quando si pubblica, si perdono inserzionisti invece che acquistarne e, troppo spesso, ci si deve difendere da querele temerarie e intimidazioni di ogni genere.
Per questo, cara lettrice, caro lettore, mi rivolgo a te e ti chiedo di sostenere il Tacco d’Italia!
Vogliamo continuare a offrire un’informazione indipendente che, ora più che mai, è necessaria come l’ossigeno. In questo periodo di crisi globale abbiamo infatti deciso di non retrocedere e di non sospendere la nostra attività di indagine, continuando a svolgere un servizio pubblico sicuramente scomodo ma necessario per il bene comune.
Grazie
Marilù Mastrogiovanni
------
O TRAMITE L'IBAN
IT43I0526204000CC0021181120
------
Oppure aderisci al nostro crowdfunding