Nardò. Vivere insieme l'estate

L'iniziativa del Comune rivolta ai giovani

Animazione, sport, musica, ballo, teatro e tanto altro. Questo attenderà i 130 giovani che prenderanno parte al progetto “Estate insieme”, voluto dall'amminstrazione comunale di Nardò e da alcune parrocchie della città

Partirà dal 21 luglio prossimo il progetto “Estate insieme” voluto dall’amministrazione comunale in collaborazione con oratorio “Madonna della Pace” – parrocchia “San Gerardo Maiella” – parrocchia “Santa Famiglia” aperto ad un totale di 130 bambini e ragazzi dai sei ai 12 anni. Gli ammessi potranno partecipare gratuitamente alle attività di animazione, sport, musica, ballo, teatro e tanto altro, che andranno avanti fino al 5 settembre 2008, svolgendosi dal lunedì al venerdì dalle ore 8,30 alle ore 13,00, con interruzione dall’11 al 15 agosto. Le iscrizioni dovranno pervenire entro e non oltre il 18 luglio 2008, su appositi stampati predisposti dal Settore VII del Comune di Nardò, sito alla piazza S. Pietro, 20, Ufficio Servizi Sociali, presso il quale possono essere richieste ulteriori informazioni (tel: 0833/838400 – 0833/838418-19-20-22), nei giorni ed orari di apertura al pubblico. All’istanza deve essere allegata l’attestazione Isee valida per l’anno in corso ed un certificato medico comprovante lo stato di buona salute e la mancanza di controindicazioni alla pratica di attività motorie non agonistiche. In presenza di un numero di richieste superiori ai posti disponibili, per individuare gli ammessi al servizio, sarà stilata apposita graduatoria che terrà presente la condizione reddituale Isee; in caso di parità di Isee, si procederà al sorteggio. secondo i seguenti criteri: “Si tratta di un’iniziativa rivolta ai giovanissimi – ha dichiarato Antonio Vaglio, sindaco di Nardò – ai quali deve essere rivolta un’attenzione particolare in un periodo in cui si sviluppa la loro crescita emotiva e culturale. Giocare insieme per crescere insieme, questa è l’idea alla base del progetto approvato dalla Giunta”.

Sostieni il Tacco d’Italia!

Abbiamo bisogno dei nostri lettori per continuare a pubblicare le inchieste.

Le inchieste giornalistiche costano.
Occorre molto tempo per indagare, per crearsi una rete di fonti autorevoli, per verificare documenti e testimonianze, per scrivere e riscrivere gli articoli.
E quando si pubblica, si perdono inserzionisti invece che acquistarne e, troppo spesso, ci si deve difendere da querele temerarie e intimidazioni di ogni genere.
Per questo, cara lettrice, caro lettore, mi rivolgo a te e ti chiedo di sostenere il Tacco d’Italia!
Vogliamo continuare a offrire un’informazione indipendente che, ora più che mai, è necessaria come l’ossigeno. In questo periodo di crisi globale abbiamo infatti deciso di non retrocedere e di non sospendere la nostra attività di indagine, continuando a svolgere un servizio pubblico sicuramente scomodo ma necessario per il bene comune.

Grazie
Marilù Mastrogiovanni

SOSTIENICI ADESSO CON PAYPAL

------

O TRAMITE L'IBAN

IT43I0526204000CC0021181120

------

Oppure aderisci al nostro crowdfunding

Leave a Comment