Aperte le selezioni per il laboratorio teatrale
Andrà in scena il 7 agosto, presso la Masseria Torcito a Cannole, “Le Baccanti” di Euripide. Vi prenderanno parte anche le 15 danzatrici, attrici e cantanti, che verranno selezionate per partecipare al laboratorio teatrale. I provini si terranno dal 15 al 20 luglio
Sono aperte le selezioni per la partecipazione gratuita al laboratorio teatrale finalizzato a la mise en espace de “Le Baccanti” di Euripide, con la regia di Fabio Sonzogni e la partecipazione di Teresa Saponangelo, Gabriele Parrillo e Giovanni Franzoni. Lo spettacolo, in programma il prossimo 7 agosto presso il suggestivo spazio della Masseria Torcito a Cannole, è promosso dall’Unione dei Comuni Entroterra Idruntino (Bagnolo, Cannole, Cursi, Palmariggi), in collaborazione con la Provincia di Lecce e la Regione Puglia, assessorati Cultura e spettacolo. Possono partecipare alla selezione per il laboratorio danzatrici, attrici e cantanti, donne, non necessariamente professioniste, con un’età minima di 18 anni. Tutte le interessate dovranno inviare un proprio curriculum vitae, o una breve presentazione, unitamente ad una foto, all’indirizzo [email protected]. La data ed il luogo dei provini saranno comunicati direttamente dalla segreteria a tutte le selezionate. I provini saranno curati dal regista Fabio Sonzogni e si svolgeranno tra il 15 ed il 20 luglio. Tutte le selezionate, per un massimo di 15, parteciperanno gratuitamente al laboratorio propedeutico all’allestimento dello spettacolo e debutteranno nel coro de “Le Baccanti” in occasione della prima rappresentazione. Il laboratorio teatrale, diretto da Fabio Sonzogni e Gabriele Parrillo, avrà la durata di una settimana a prenderà il via il 31 luglio prossimo. Per ulteriori informazioni è possibile contattare la segreteria organizzativa al numero telefonico 320-0631370.
Sostieni il Tacco d’Italia!
Abbiamo bisogno dei nostri lettori per continuare a pubblicare le inchieste.
Le inchieste giornalistiche costano.
Occorre molto tempo per indagare, per crearsi una rete di fonti autorevoli, per verificare documenti e testimonianze, per scrivere e riscrivere gli articoli.
E quando si pubblica, si perdono inserzionisti invece che acquistarne e, troppo spesso, ci si deve difendere da querele temerarie e intimidazioni di ogni genere.
Per questo, cara lettrice, caro lettore, mi rivolgo a te e ti chiedo di sostenere il Tacco d’Italia!
Vogliamo continuare a offrire un’informazione indipendente che, ora più che mai, è necessaria come l’ossigeno. In questo periodo di crisi globale abbiamo infatti deciso di non retrocedere e di non sospendere la nostra attività di indagine, continuando a svolgere un servizio pubblico sicuramente scomodo ma necessario per il bene comune.
Grazie
Marilù Mastrogiovanni
------
O TRAMITE L'IBAN
IT43I0526204000CC0021181120
------
Oppure aderisci al nostro crowdfunding