Preso con 30 dosi di Mdma in auto

Anche a Lecce la droga americana

Aveva 30 dosi di Mdma, una droga simile all'ecstasy, in auto. Un giovane di Monopoli (Bari) è stato arrestato lo scorso sabato a Lecce

Si chiama Mdma ed è una droga assai in voga negli Usa sin dagli anni Ottanta; si tratta di una metanfetamina con il principio attivo dell'ecstasy. In Italia il consumo si è diffuso negli ultimi tempi, ma sempre in grossi centri del Nord. Almeno, così sembrava fino a sabato scorso. Quando, per essere stato trovato con 30 dosi della sostanza stupefacente in auto, è stato arrestato, proprio sotto Porta Rudiae a Lecce, dove atteneva gli amici, Giacomo Di Bello, 20enne di Monopoli (Bari). Il giovane aveva in programma una serata in discoteca assieme alla sua comitiva, ma qualcosa è andato storto. Ovvero: dal luogo dove avrebbe dovuto incontrare il gruppo di amici, sono passati i finanzieri dei Baschi Verdi, accompagnati da un cane pastore. Per il quale non è stato difficile fiutare che qualcosa non quadrava nella vettura del giovane, una Seat Arosa. Alla perquisizione, infatti, il ritrovamento. Assieme all’Mdma i finanzieri hanno sequestrato il telefono cellulare del 20enne allo scopo di ricostruire i contatti attraverso i quali si sarebbe procurato la droga.

Sostieni il Tacco d’Italia!

Abbiamo bisogno dei nostri lettori per continuare a pubblicare le inchieste.

Le inchieste giornalistiche costano.
Occorre molto tempo per indagare, per crearsi una rete di fonti autorevoli, per verificare documenti e testimonianze, per scrivere e riscrivere gli articoli.
E quando si pubblica, si perdono inserzionisti invece che acquistarne e, troppo spesso, ci si deve difendere da querele temerarie e intimidazioni di ogni genere.
Per questo, cara lettrice, caro lettore, mi rivolgo a te e ti chiedo di sostenere il Tacco d’Italia!
Vogliamo continuare a offrire un’informazione indipendente che, ora più che mai, è necessaria come l’ossigeno. In questo periodo di crisi globale abbiamo infatti deciso di non retrocedere e di non sospendere la nostra attività di indagine, continuando a svolgere un servizio pubblico sicuramente scomodo ma necessario per il bene comune.

Grazie
Marilù Mastrogiovanni

SOSTIENICI ADESSO CON PAYPAL

------

O TRAMITE L'IBAN

IT43I0526204000CC0021181120

------

Oppure aderisci al nostro crowdfunding

Leave a Comment