Miss su corso Roma. Gallipoli sta a guardare

In città la finaliste della sfida italiana di Miss Mondo

Le miss fanno shopping su Corso Roma e Gallipoli va in tilt. Intanto, per domani è prevista la riunione dei giornalisti in giuria per la scelta di Miss Mondo Informazione

E’ stata una “festa della Repubblica” bella ed intensa quella vissuta dalle 52 finaliste di Miss Mondo Italia 2008 che il prossimo 7 giugno si contenderanno corona e fascia e il diritto a rappresentare la nostra penisola nella finale internazionale di Miss World in programma il prossimo 4 ottobre a Kiev in Ucraina. Mattinata interamente dedicata alle prove sul palco di Piazza Moro, poi relax e pausa pranzo. Nel primo pomeriggio quadri moda e prove di ballo. Le coreografie sono curate dal regista Davide Bozzato, i balletti dal maestro Lino Perrone, la direzione artistica è di Rosaria De Simone. Alle 18.30 la “carovana della bellezza” si sposta sul Corso Roma di Gallipoli. Le miss provenienti da tutte le Regioni d’Italia, trolley alla mano, sbirciano tra le vetrine dei negozi, sgambettano tra i tanti turisti che nella giornata di festa nazionale affollavano la “città bella”. Una sorta di spettacolo nello spettacolo che per circa 15 minuti ha mandato letteralmente in tilt il traffico che già normalmente contraddistingue la città jonica. Alle 21.00, come da programma, va in scena “Happy party per Miss Mondo italia 2008”. Location prescelta dall’organizzazione il “Lido San Giovanni”, storico lido Ggllipolino che nel corso della sua storia ha ospitato tante icone della bellezza italiana che lo prediligevano per le loro vacanze. Nella mattinata di domani è prevista la riunione operativa della giuria composta solo ed esclusivamente da giornalisti di testate nazionali e regionali, per l’assegnazione della fascia speciale di Miss Mondo Informazione. Le miss avevano scelta libera per l’elaborazione di un “saggio breve giornalistico” fra tre tracce a tema d’attualità che parlavano di legalità, ambiente e ruolo della donna nella società.

Sostieni il Tacco d’Italia!

Abbiamo bisogno dei nostri lettori per continuare a pubblicare le inchieste.

Le inchieste giornalistiche costano.
Occorre molto tempo per indagare, per crearsi una rete di fonti autorevoli, per verificare documenti e testimonianze, per scrivere e riscrivere gli articoli.
E quando si pubblica, si perdono inserzionisti invece che acquistarne e, troppo spesso, ci si deve difendere da querele temerarie e intimidazioni di ogni genere.
Per questo, cara lettrice, caro lettore, mi rivolgo a te e ti chiedo di sostenere il Tacco d’Italia!
Vogliamo continuare a offrire un’informazione indipendente che, ora più che mai, è necessaria come l’ossigeno. In questo periodo di crisi globale abbiamo infatti deciso di non retrocedere e di non sospendere la nostra attività di indagine, continuando a svolgere un servizio pubblico sicuramente scomodo ma necessario per il bene comune.

Grazie
Marilù Mastrogiovanni

SOSTIENICI ADESSO CON PAYPAL

------

O TRAMITE L'IBAN

IT43I0526204000CC0021181120

------

Oppure aderisci al nostro crowdfunding

Leave a Comment