Campi in fiore. Storia di un successo annunciato

Si è conclusa con la soddisfazione che ci si aspettava la kermesse dedicata ai fiori

Nella tre giorni di eventi che hanno animato il comune del nord Salento si sono incontrati fioristi provenienti da più parti d’Italia, oltre a quelli locali per partecipare al concorso nazionale di addobbi floreali

Si è conclusa con grande successo da parte del pubblico la quarta edizione di “Campi in fiore 2008” kermesse dedicata al fiore svoltasi dal 30 maggio al 1° giugno 2008 a Campi Salentina in piazza Libertà. Soddisfatti Massimo Como, sindaco di Campi Salentina, Flaviana Borelli, assessore alle attività produttive, e gli organizzatori Lazzaro Schiavone e Luciano Palazzo. Tre giorni di eventi che hanno animato il comune del nord Salento dove si sono incontrati fioristi provenienti da più parti d’Italia, oltre a quelli locali per partecipare al concorso nazionale di addobbi floreali. I concorrenti nel corso della manifestazione hanno realizzato delle composizioni di arte floreale in base ai contesti previsti per un matrimonio: allestimento di un altare, allestimento dell’auto d’epoca e la realizzazione di un bouquet da sposa. A giudicarsi i primi posti in classifica i partecipanti ospiti di Campi Salentina che hanno portato innovazione e originalità nelle proprie creazioni. Il vincitore di “Campi in fiore 2008”, Adriano Albo, calabrese (con affiatata equipe a seguito), si è aggiudicato il primo posto con 260 punti. A guadagnare il secondo posto Claudio Montecampi di Milano con 208 punti seguito poi da Giovanni Carfora di Napoli con 205 punti. La giuria composta dai maestri di composizione floreale Gabriele Esposito e Rosario Alfino dell’Accademia nazionale di arte e disegno floreale hanno giudicato i lavori dei fioristi durante la tre giorni e ne hanno decretato all’unanimità i vincitori del concorso. “Siamo compiaciuti – hanno dichiarato Esposito ed Alfino – del livello dei partecipanti della manifestazione che si sono impegnati al massimo per creare delle nuove tendenze soprattutto nella creazione dei bouquet da sposa. La scelta dei vincitori è stata difficile poiché il distacco finale non è stato enorme”. Il quarto e quinto posto se lo sono aggiudicati rispettivamente la campiota Antonella Simone con 196 punti e la leveranese Paola Musca con 175 punti.

Sostieni il Tacco d’Italia!

Abbiamo bisogno dei nostri lettori per continuare a pubblicare le inchieste.

Le inchieste giornalistiche costano.
Occorre molto tempo per indagare, per crearsi una rete di fonti autorevoli, per verificare documenti e testimonianze, per scrivere e riscrivere gli articoli.
E quando si pubblica, si perdono inserzionisti invece che acquistarne e, troppo spesso, ci si deve difendere da querele temerarie e intimidazioni di ogni genere.
Per questo, cara lettrice, caro lettore, mi rivolgo a te e ti chiedo di sostenere il Tacco d’Italia!
Vogliamo continuare a offrire un’informazione indipendente che, ora più che mai, è necessaria come l’ossigeno. In questo periodo di crisi globale abbiamo infatti deciso di non retrocedere e di non sospendere la nostra attività di indagine, continuando a svolgere un servizio pubblico sicuramente scomodo ma necessario per il bene comune.

Grazie
Marilù Mastrogiovanni

SOSTIENICI ADESSO CON PAYPAL

------

O TRAMITE L'IBAN

IT43I0526204000CC0021181120

------

Oppure aderisci al nostro crowdfunding

Leave a Comment