E'stato presentato presso la sala consiliare del Comune di Leverano il prossimo PSR: strumento di sviluppo in agricoltura
E' stato presentato dalla Regione Puglia in collaborazione con il comune di Leverano presso la sala consiliare della stessa città salentina il prossimo PSR 2007-2013, presenti all'incontro numerosi operatori
E' stato presentato dalla Regione Puglia in collaborazione con il comune di Leverano presso la sala consiliare della stessa Città salentina il prossimo PSR 2007-2013, presenti all'incontro numerosi operatori del settore agroambientale, tecnici e oltre al “padrone di casa” l'Ass. provinciale Cosimo Durante, l'Ass. regionale Enzo Russo, il dr. Ferriero dell'Ipa di Lecce. Il nuovo Psr introduce unì' ottica importante ed innovativa nel settore agroalimentare, quella dei progetti integrati di filiera. “I bandi saranno emanati a breve – riferisce l'Ass. Prov Cosimo Durante – e muoveranno secondo secondo quatrro Assi; l'asse 1 riguarderà l'ammodernamento delle aziedne e delle strutture agricole; l'asse 2 lo sviluppo; l'asse 3 lo svilupppo mediante l'approccio importante dei Gal (Gruppi di zione Locale) ed il Leader; l'asse 4 riguarderà il trasferimento tecnologico alle aziende”. Ciascuna azienda potrà partecipare a varie azioni di qualificazione e promozione dei prodotti. Tutto ciò comporterà un miglioramento delle condizioni dei sistemi agricoli salentini, un'occasione di sviluppo da cogliere da parte dei nostri imprenditori. Fonte: taccorurale.com (canale tematico)
Sostieni il Tacco d’Italia!
Abbiamo bisogno dei nostri lettori per continuare a pubblicare le inchieste.
Le inchieste giornalistiche costano.
Occorre molto tempo per indagare, per crearsi una rete di fonti autorevoli, per verificare documenti e testimonianze, per scrivere e riscrivere gli articoli.
E quando si pubblica, si perdono inserzionisti invece che acquistarne e, troppo spesso, ci si deve difendere da querele temerarie e intimidazioni di ogni genere.
Per questo, cara lettrice, caro lettore, mi rivolgo a te e ti chiedo di sostenere il Tacco d’Italia!
Vogliamo continuare a offrire un’informazione indipendente che, ora più che mai, è necessaria come l’ossigeno. In questo periodo di crisi globale abbiamo infatti deciso di non retrocedere e di non sospendere la nostra attività di indagine, continuando a svolgere un servizio pubblico sicuramente scomodo ma necessario per il bene comune.
Grazie
Marilù Mastrogiovanni
------
O TRAMITE L'IBAN
IT43I0526204000CC0021181120
------
Oppure aderisci al nostro crowdfunding