È aria di vacanza

Il Salento la località preferita

Il primo assaggio di ferie l’abbiamo respirato con le vacanze Pasquali quando le gite fuori porta erano appena agli inizi. I week-end ora si allungano grazie al ponte del 25 aprile e del primo maggio quando, tutti gli italiani potranno godersi il meritato relax sotto il sole della meta prescelta

E’ sufficiente navigare su www.bakeca.it, il primo portale di annunci gratuiti in Italia, per rendersi conto delle tendenze per questi giorni di ferie. Secondo un monitoraggio realizzato da bakeca,infatti, le mete balneari tornano a essere le più gettonate dagli Italiani per le imminenti vacanze. Complici le temperature, ormai del tutto primaverili, e i prezzi, non ancora alle stelle in questo periodo, il portale ha registrato oltre 15.000 accessi alla sezione “mare, spiagge, coste” solo negli ultimi 10 giorni. Tra le località balneari è il Salento la località di mare a suscitare l’interesse maggiore piazzandosi, in questa particolare classifica, prima delle isole Elba e delle isole Eolie. La sottocategoria Salento, presente nella sezione “casa vacanze”, è stata presa di mira da oltre 2000 visitatori solo nelle ultime due settimane. Gli utenti navigano tra le offerte pubblicate da agenzie e privati che propongono appartamenti in affitto, camere di hotel/agriturismi ma anche tour completi. Tra le strutture ricettive molto gettonati risultano essere anche i B&B. Mensilmente, nella sola regione Puglia e nell’apposita categoria “B&B”, vengono inseriti oltre 300 annunci che, corredati di foto e descrizione del luogo, offrono economiche offerte di soggiorno. Bakeca è una vera e propria bacheca virtuale utile sia per i viaggiatori che per i privati o le strutture ricettive inserzioniste. I visitatori prossimi alle ferie possono consultare e confrontare, gratuitamente, offerte e pacchetti turistici pubblicati sempre gratuitamente dagli inserzionisti.

Sostieni il Tacco d’Italia!

Abbiamo bisogno dei nostri lettori per continuare a pubblicare le inchieste.

Le inchieste giornalistiche costano.
Occorre molto tempo per indagare, per crearsi una rete di fonti autorevoli, per verificare documenti e testimonianze, per scrivere e riscrivere gli articoli.
E quando si pubblica, si perdono inserzionisti invece che acquistarne e, troppo spesso, ci si deve difendere da querele temerarie e intimidazioni di ogni genere.
Per questo, cara lettrice, caro lettore, mi rivolgo a te e ti chiedo di sostenere il Tacco d’Italia!
Vogliamo continuare a offrire un’informazione indipendente che, ora più che mai, è necessaria come l’ossigeno. In questo periodo di crisi globale abbiamo infatti deciso di non retrocedere e di non sospendere la nostra attività di indagine, continuando a svolgere un servizio pubblico sicuramente scomodo ma necessario per il bene comune.

Grazie
Marilù Mastrogiovanni

SOSTIENICI ADESSO CON PAYPAL

------

O TRAMITE L'IBAN

IT43I0526204000CC0021181120

------

Oppure aderisci al nostro crowdfunding

Leave a Comment