Assemblea dei medici
Maggiore sicurezza per gli operatori del Pronto Soccorso e rapporti tra medici e il “Tribunale per i Diritti del Malato”: sono stati i temi discussi dall’assemblea dei medici, convocata da “Anaao-Assomed” lunedì scorso presso il presidio ospedaliero “Francesco Ferrari” di Casarano
I medici hanno, in particolare, discusso i recenti episodi che hanno riguardato violente aggressioni fisiche e verbali contro medici e personale paramedico dell’ospedale, durante lo svolgimento del loro regolare turno lavorativo. Il problema esplose il mese scorso quando il dott. Dino De Lorenzis trovò la morte a causa di un incidente stradale, subito dopo il proprio turno di lavoro durante il quale era stato aggredito verbalmente da un paziente. L’assemblea, inoltre, ha valutato e ampiamente discusso gli avvenimenti che hanno interessato i rapporti di alcune unità operative (in particolare Cardiologia) con il locale Tdm, “per i quali – si legge in una nota del sindacato – l’assemblea, all’unanimità, ha ritenuto manifestare profondo malessere, malumore e altrettanta forte preoccupazione”. Alla fine, l’assemblea ha richiesto l’intervento immediato del commissario straordinario affinché “renda meno precarie le strutture ospedaliere e attivi, con estrema urgenza, un servizio di vigilanza interna nell’ospedale di Casarano: servizio, peraltro, richiesto invano da anni, ma che si è reso ancor più necessario alla luce degli ultimi tragici avvenimenti” Sempre al commissario straordinario, dott. Rodolfo Rollo, i medici chiedono che “proponga e disponga regole comportamentali ben precise di civile convivenza e nel rispetto dei ruoli e delle funzioni specifiche proprie dei medici e del Tdm”. L’assemblea ha chiesto ancora l’intervento del Direttore Medico del Presidio Ospedaliero di Casarano, dott.sa Gabriella Cretì, affinché, “nelle more, assicuri la regolare funzionalità dei reparti, regolamentando i rapporti tra medici e locale Tdm; richiede allo stesso Tdm di svolgere il suo ruolo nell’ambito delle specifiche competenze e di non determinare disfunzioni operative ai reparti o anche invasioni di campo in competenze altrui”. Infine, l’assemblea dei medici del “Ferrari” ha chiesto l’interevento del sindaco di Casarano, Remigio Venuti, affinché “faccia proprie le richieste avanzate dall’assemblea al Commissario Straordinario dell’Azienda e assicuri la normale funzionalità dell’ospedale, sul quale egli ha responsabilità di vigilanza”.
Sostieni il Tacco d’Italia!
Abbiamo bisogno dei nostri lettori per continuare a pubblicare le inchieste.
Le inchieste giornalistiche costano.
Occorre molto tempo per indagare, per crearsi una rete di fonti autorevoli, per verificare documenti e testimonianze, per scrivere e riscrivere gli articoli.
E quando si pubblica, si perdono inserzionisti invece che acquistarne e, troppo spesso, ci si deve difendere da querele temerarie e intimidazioni di ogni genere.
Per questo, cara lettrice, caro lettore, mi rivolgo a te e ti chiedo di sostenere il Tacco d’Italia!
Vogliamo continuare a offrire un’informazione indipendente che, ora più che mai, è necessaria come l’ossigeno. In questo periodo di crisi globale abbiamo infatti deciso di non retrocedere e di non sospendere la nostra attività di indagine, continuando a svolgere un servizio pubblico sicuramente scomodo ma necessario per il bene comune.
Grazie
Marilù Mastrogiovanni
------
O TRAMITE L'IBAN
IT43I0526204000CC0021181120
------
Oppure aderisci al nostro crowdfunding