Dall’internazionalizzazione all’inclusione sociale
Per essere costantemente informati su attività e progetti del Pit9, sul sito www.pit9.it è disponibile la terza newsletter del Pit del Sud Salento. “Uno strumento di agile lettura – spiega Remigio Venuti, sindaco di Casarano – ed un ulteriore sistema di cooperazione e collaborazione istituzionale”
L’attività del Pit9 è sempre a portata di mouse. Chi voglia essere aggiornato in tempo reale sui progetti e sulle realtà d’eccellenza del Salento, deve solo ricordare un sito internet: www.pit9.it. Lì troverà tutto ciò che cerca. Nella terza newsletter, attualmente on line, sono presenti informazioni dettagliate su: Pit9 – Successo della Missione a San Pietroburgo Pit9 – Dopo la Russia, il Salento guarda all’America Pit 9 – Un Accordo di Programma per il Tessile Pit 9 – Inclusione sociale, il PIT chiama il territorio risponde PIT9 – Al via il Progetto “Ampliamento e consolidamento Suap” Eccellenze Territoriali – A Collepasso presentazione del CST di Area Sistema Eccellenze Territoriali – In nome del calzaturiero l’accordo Confindustria Lecce – Brenta Questioni Il documento unitario di Confindustria e forze sociali sugli interventi necessari al decollo del Sud. Questioni Come hanno funzionato le risorse dell’Unione europea nel Mezzogiorno? L’excursus di Carmine Fotina su “Il Sole 24Ore”. “La News letter del PIT9 – dice Remigio Venuti, sindaco di Casarano capofila PIT9 – realizzata nell’ambito delle azioni del Sistema Informativo Pit, rappresenta un ulteriore strumento di cooperazione e collaborazione istituzionale, informazione e comunicazione per raggiungere in modo ancor più capillare il territorio e informare sulla realizzazione dei progetti e sui risultati ottenuti. Strumento agile, di facile ed agevole lettura e consultazione, la News Letter è un vero e proprio giornale telematico, in linea con le indicazioni del Codice dell’amministrazione digitale sui parametri di leggibilità, facilità di navigazione, semplicità di linguaggio. Un modo efficace per condividere ancor più profondamente la realizzazione del Pit9, dove lo sviluppo locale è al servizio del riposizionamento del Sud Salento ed è input formidabile per l’innovazione delle Pubbliche Amministrazioni, delle imprese, del territorio. Così contribuendo a rendere “luogo comune” la rete delle azioni avviate, nella convinzione che solo da una condivisione territoriale e dal coinvolgimento attivo della cittadinanza possano scaturire processi duraturi ed efficaci nel tempo, capaci di restituire speranza di futuro alle giovani generazioni e a tutti coloro che hanno fatto di questa terra la scelta della propria vita”.
Sostieni il Tacco d’Italia!
Abbiamo bisogno dei nostri lettori per continuare a pubblicare le inchieste.
Le inchieste giornalistiche costano.
Occorre molto tempo per indagare, per crearsi una rete di fonti autorevoli, per verificare documenti e testimonianze, per scrivere e riscrivere gli articoli.
E quando si pubblica, si perdono inserzionisti invece che acquistarne e, troppo spesso, ci si deve difendere da querele temerarie e intimidazioni di ogni genere.
Per questo, cara lettrice, caro lettore, mi rivolgo a te e ti chiedo di sostenere il Tacco d’Italia!
Vogliamo continuare a offrire un’informazione indipendente che, ora più che mai, è necessaria come l’ossigeno. In questo periodo di crisi globale abbiamo infatti deciso di non retrocedere e di non sospendere la nostra attività di indagine, continuando a svolgere un servizio pubblico sicuramente scomodo ma necessario per il bene comune.
Grazie
Marilù Mastrogiovanni
------
O TRAMITE L'IBAN
IT43I0526204000CC0021181120
------
Oppure aderisci al nostro crowdfunding