Gallipoli. In 5000 per il PdL

Resoconto di un comizio

Esprime tutta la sua soddisfazione Vincenzo Barba, candidato alla Camera per il PdL e sostenitore, a livello amministrativo del candidato Giuseppe Venneri, per la partecipazione cittadina al comizio di domenica sera

di Vincenzo Barba* All’indomani del pubblico comizio in cui abbiamo voluto invitare tutti i salentini a sostenere e supportare il Popolo della Libertà e tutti i gallipolini ad abbracciare la candidatura di Giuseppe Venneri a sindaco della città, ci piace ripercorrere alcuni momenti di un’autentica festa di popolo. Una piazza, Piazza Tellini, gremita in ogni ordine di posto. Una folla, la nostra folla, la folla della nostra gente, del nostro popolo, il popolo della Libertà gallipolino e salentino che, in maniera tanto festosa quanto attenta, ha ascoltato ogni parola del pubblico comizio del sottoscritto. Oltre 5.000, le presenze che abbiamo contato! Il comizio svoltosi domenica sera è stato un segnale inequivocabile di affetto e stima nei nostri confronti , un segnale chiaro e indelebile che la città ed il territorio, la nostra città ed il nostro territorio, hanno voluto rivolgerci. Chi pensa che la politica sia inciucio, intrallazzo, mercanteggiamento, “do ut des”, da ieri sera avrà perfettamente compreso che, se sono questi gli intenti politici e amministrativi che lo spingono a candidarsi, farebbe cosa buona e giusta a ritirarsi dalla competizione elettorale e a pensare alla cura dei propri affari e dei propri interessi. L'altro ieri sera Gallipoli, desiderosa di fare e stanca di essere presa in giro, ha risposto in maniera precisa a chiunque faccia finta di non capire e di non sentire quando si dice che per amministrare la Perla dello Jonio ci vuole amore, competenza e forte, fortissima, inclinazione al bene comune. *candidato alla Camera per il PdL

Sostieni il Tacco d’Italia!

Abbiamo bisogno dei nostri lettori per continuare a pubblicare le inchieste.

Le inchieste giornalistiche costano.
Occorre molto tempo per indagare, per crearsi una rete di fonti autorevoli, per verificare documenti e testimonianze, per scrivere e riscrivere gli articoli.
E quando si pubblica, si perdono inserzionisti invece che acquistarne e, troppo spesso, ci si deve difendere da querele temerarie e intimidazioni di ogni genere.
Per questo, cara lettrice, caro lettore, mi rivolgo a te e ti chiedo di sostenere il Tacco d’Italia!
Vogliamo continuare a offrire un’informazione indipendente che, ora più che mai, è necessaria come l’ossigeno. In questo periodo di crisi globale abbiamo infatti deciso di non retrocedere e di non sospendere la nostra attività di indagine, continuando a svolgere un servizio pubblico sicuramente scomodo ma necessario per il bene comune.

Grazie
Marilù Mastrogiovanni

SOSTIENICI ADESSO CON PAYPAL

------

O TRAMITE L'IBAN

IT43I0526204000CC0021181120

------

Oppure aderisci al nostro crowdfunding

Leave a Comment