Rilancio del sistema moda
Sarà presentato questa mattina (ore 12), presso la sede del Ministero dello Sviluppo Economico, il progetto “Due passi avanti per il Made in Italy”, alleanza strategica tra le imprese calzaturiere del Brenta e quelle di Casarano per un rilancio strategico del Sistema Moda
L'accordo, siglato da Confindustria Lecce, Acrib (Associazione Calzaturifici della Riviera del Brenta) e Organizzazioni Sindacali (Femca/Cisl, Filtea/Cgil, Uilta/Uil), è finalizzato alla realizzazione di iniziative su vari obiettivi. Alla conferenza stampa saranno presenti Pierluigi Bersani, Ministro dello Sviluppo Economico; Marco Stradiotto, sottosegretario allo Sviluppo Economico; Giuseppe Morandini: vice presidente Confindustria; Piero Montanari, presidente Confindustria Lecce; Giuseppe Baiardo, presidente Acrib; Franco Ballin, vice presidente Anci; Sergio Spiller, segretario generale Femca/Cisl; Valeria Fedeli, segretario generale Filtea/Cgil; Pasquale Rossetti, segretario generale Uilta/Uil; Sandro Frisullo, assessore Sviluppo Economico Regione Puglia; Fabio Gava, assessore Regione Veneto. Il Progetto “Due passi avanti per il Made in Italy” ha l’obiettivo di aumentare la qualità e la quantità delle calzature prodotte in Italia incentivando e favorendo i rapporti tra due aree specifiche del nostro paese – la Riviera del Brenta e l’area di Casarano – custodi di una forte e radicata “cultura di prodotto” in tema di calzature. Parte centrale del progetto è la creazione di una rete fra i poli produttivi calzaturieri localizzati nelle aree della Riviera del Brenta e della Provincia di Lecce. Tale rete consentirà alle imprese: la condivisione di servizi e know how, al fine di accrescere economie di scala e disponibilità di fattori strategici, commerciali, produttivi e gestionali con conseguente miglioramento della capacità competitiva; il riposizionamento del Distretto di Casarano verso produzioni di fascia medio-fine grazie ad azioni di formazione e trasferimento tecnologico dalla Riviera del Brenta.