An per un nuovo centro-destra

Rinascita di un partito

Alleanza Nazionale, anche a Lecce, crede ad una rinascita del centro-destra su basi nuove invadendo lo scenario politico con le idee e con i valori e le azioni dei propri rappresentanti politici

“Non credo che si possa ignorare come da tempo, anche a Lecce, il feeling tra Alleanza Nazionale e Forza Italia si sia interrotto”. Commenta così il rapporto tra i partiti di centro-destra, Roberto Tundo, Componente della Direzione Nazionale di An. “D'altronde la vita comune del centro-destra, anche a Lecce e provincia, occorre sottolinearlo, si riduce a qualche incontro che precede la formazione delle liste e delle candidature nella ricorrenza delle elezioni amministrative dove, al di là di qualche indicazione di massima, sul territorio spesso ognuno segue le alleanze che ritiene opportuno. Ritengo che An, anche a Lecce, debba riconoscere che le proprie fortune elettorali derivino dall’ampio consenso popolare, conquistato nel corso di decenni di lotta e di passione politica”. Questo è l’idea che il Componente di An Lecce esprime in merito alla situazione del suo partito e della destra in generale. Un partito, spiega ancora Tundo, che può crescere ancora grazie al sostegno degli elettori che pretendono dal centro-destra un progetto di rinnovamento. Un rinnovamento che deve avvenire anche a livello di Governo. “Alleanza Nazionale, Gianfranco Fini non pensano affatto che il centro-destra sia finito, anche adesso che fra Berlusconi e Veltroni è in atto una strategia dell’attenzione. Per An è vero il contrario. La maggioranza dei cittadini, il popolo della Casa delle Libertà, ritengono indispensabile il ruolo della destra per governare la Nazione con un profondo ed autentico cambiamento, insieme al nuovo partito di Berlusconi”. Come ha sostenuto anche in passato Gianni Alemanno, occorre “una destra più forte e più aperta, senza complessi di inferiorità, un centro-destra più ricco di interlocutori e di alleati, un grande rilancio di temi programmatici forti e concreti”. Questa è la “sfida” del centro-destra in Italia. “Crediamo davvero ad una rinascita del centro-destra su basi nuove, – conclude Tundo – dove, per rimanere legati ad Alleanza Nazionale, la destra non si limiti a fare il gregario, ma irrompa nello scenario politico con le sue idee, con i propri valori, con le azioni della sua classe dirigente. Se, poi, anche a Lecce smettiamo di dire che tutto va bene anche quando ognuno va per conto proprio, ci potremmo avvicinare a quella autentica unità che permetterà a tutto il centro-destra di cogliere maggiori soddisfazioni e massimi successi per il buongoverno del Salento”.

Sostieni il Tacco d’Italia!

Abbiamo bisogno dei nostri lettori per continuare a pubblicare le inchieste.

Le inchieste giornalistiche costano.
Occorre molto tempo per indagare, per crearsi una rete di fonti autorevoli, per verificare documenti e testimonianze, per scrivere e riscrivere gli articoli.
E quando si pubblica, si perdono inserzionisti invece che acquistarne e, troppo spesso, ci si deve difendere da querele temerarie e intimidazioni di ogni genere.
Per questo, cara lettrice, caro lettore, mi rivolgo a te e ti chiedo di sostenere il Tacco d’Italia!
Vogliamo continuare a offrire un’informazione indipendente che, ora più che mai, è necessaria come l’ossigeno. In questo periodo di crisi globale abbiamo infatti deciso di non retrocedere e di non sospendere la nostra attività di indagine, continuando a svolgere un servizio pubblico sicuramente scomodo ma necessario per il bene comune.

Grazie
Marilù Mastrogiovanni

SOSTIENICI ADESSO CON PAYPAL

------

O TRAMITE L'IBAN

IT43I0526204000CC0021181120

------

Oppure aderisci al nostro crowdfunding

Leave a Comment