Difficoltà economica per il Consorzio ASI

La dichiarazione di Pellegrino

Giovanni Pellegrino, presidente della Provincia di Lecce, sostiene Sandro Frisullo, vicepresidente della Regione Puglia in merito alla difficile questione economica in cui versa il Consorzio ASI

“Sandro Frisullo ha indubbiamente ragione nel sottolineare che la difficilissima situazione economica in cui versa il Consorzio ASI ha origini remote e chiama, quindi, in causa responsabilità politiche non addebitabili all’attuale Governo regionale. E tuttavia la situazione è tale da rendere sterile un rimpallo di addebiti tra centrosinistra e centrodestra regionale. L’interesse del territorio chiama ad azioni immediate tutti noi investiti attualmente da responsabilità di governo. Per questo riterrei non rinviabile un tavolo politico, che si faccia carico almeno delle urgenze più immediate trattandosi di un problema grave che riguarda lo sviluppo industriale del territorio e investe, quindi, di responsabilità un intero ceto dirigente. La Provincia è pronta a fare la sua parte se, in un confronto con parti sociali e C.d.A. del Consorzio, Regione, Camera di Commercio e Municipalità si diranno disposte a fare altrettanto”.

Sostieni il Tacco d’Italia!

Abbiamo bisogno dei nostri lettori per continuare a pubblicare le inchieste.

Le inchieste giornalistiche costano.
Occorre molto tempo per indagare, per crearsi una rete di fonti autorevoli, per verificare documenti e testimonianze, per scrivere e riscrivere gli articoli.
E quando si pubblica, si perdono inserzionisti invece che acquistarne e, troppo spesso, ci si deve difendere da querele temerarie e intimidazioni di ogni genere.
Per questo, cara lettrice, caro lettore, mi rivolgo a te e ti chiedo di sostenere il Tacco d’Italia!
Vogliamo continuare a offrire un’informazione indipendente che, ora più che mai, è necessaria come l’ossigeno. In questo periodo di crisi globale abbiamo infatti deciso di non retrocedere e di non sospendere la nostra attività di indagine, continuando a svolgere un servizio pubblico sicuramente scomodo ma necessario per il bene comune.

Grazie
Marilù Mastrogiovanni

SOSTIENICI ADESSO CON PAYPAL

------

O TRAMITE L'IBAN

IT43I0526204000CC0021181120

------

Oppure aderisci al nostro crowdfunding

Leave a Comment