Al via oggi la fiera dell'industria, artigianato e agricoltura
Sarà inaugurata stasera alle ore 18.30 la Fiera Regionale “EXPO 2000″, appuntamento ormai fisso per il Comune di Miggiano. Saranno presenti autorità civili, militari e religiose ed altri rappresentanti delle Istituzioni locali
Ritorna anche per il 2007 la fiera Expo 2000, appuntamento sempre più seguito tra quelli organizzati nel Comune di Miggiano. A seguire l’inaugurazione alle ore 19,00 sarà consegnato il “PREMIO MIGGIANO”, un attestato di riconoscenza a benemeriti cittadini giunto all’ottava edizione, che in questa occasione sarà assegnato all’On. Giacinto Urso, in quanto “valente e generoso uomo politico, ha costantemente tenuto alto il senso delle Istituzioni, in seno alle quali ha ricoperto, prestigiosi incarichi”; ad Arcangelo Cosi, Brigadiere dell’Arma dei Carabinieri, con la seguente motivazione: “animato da coraggio ed incurante del pericolo, portava in salvo, un uomo giacente nel fondo di una cisterna satura di gas tossici. Il gesto di esemplare umanità ha reso onore alla Benemerita ed all’intera comunità miggianese”;all’Associazione di Volontariato “AUXILIUM”, la quale ha “incessantemente dimostrato disponibilità e sollecitudine in numerose circostanze, prodigandosi a favore della nostra comunità, con alto senso di responsabilità civica e spirito di solidarietà”. La Fiera Regionale EXPO 2000, dove il 70% degli espositori sono aziende presenti negli anni passati, si svolgerà su un’area espositiva totale di circa 40.000 mq., suddivisa in 3 settori: il primo con una tensostruttura pre-allestita di circa 2000 mq, il secondo settore si avvarrà di una struttura permanente, la cui estensione complessiva sarà di circa mq 7.800, dei quali mq 2.350 coperti, composta da circa 70 box espositivi e la restante superficie nel settore: “aree libere”, dove oltre agli spazi dedicati al settore commerciale, è prevista un’area riservata alle istituzioni ( Esercito Italiano, Marina Militare, Aeronautica Militare, Arma dei Carabinieri, Guardia di Finanza, Polizia di Stato), con presenza di alcune associazioni operanti sul territorio. L’evento fieristico regionale ha ottenuto il patrocinio del Ministero dello Sviluppo Economico, del Ministero delle Politiche Agricole Alimentari E Forestali, della Regione Puglia, della Provincia di Lecce, dell’ Università Del Salento, della Camera Di Commercio Di Lecce, di Confindustria Lecce dell’APT-Azienda di Promozione Turistica di Lecce e dell’APROL, si svolge con la collaborazione dell’Unione dei Comuni Terra Di Leuca Bis, dell’Istituto Comprensivo di Miggiano, dell’Istituto di Istruzione Secondaria Superiore “ Don Tonino Bello” di Tricase, Mondoradio, Il Gallo e Tricasefinanza. Per l’edizione 2007 è stata predisposta una nuova area di circa 60 stands destinati ai settori del tessile e della pelletteria,le aziende espositrici avranno la possibilità di collegarsi ad una linea Wi-FI che copre l’intera area fieristica per navigare con Internet. L’emittente radiofonica “Mondoradio Tuttifrutti” allestirà un proprio studio all’interno della fiera, dove, in diretta, realizzerà servizi giornalistici, intervistando sia le autorità che quotidianamente visiteranno la Fiera regionale di Miggiano, che le aziende espositrici ed i visitatori. Inoltre, ai visitatori ed alle aziende sarà consegnata gratuitamente una pratica ed agevole pubblicazione che permetterà di visitare agevolmente gli stand ed le aree fieristiche. Sarà possibile visitare una mostra fotografica di 37 gigantografie con scene sull’emigrazione dai primi del ‘900 fino agli anni 70, a cura dell’Associazione Italiani nel Mondo – Sezione di Specchia. Con lo slogan: “Miggiano è fiera di avervi in Fiera” torna per l’importante appuntamento fieristico della Puglia, divenuto oramai una “Campionaria”, dove il pubblico,con ingresso gratuito, potrà visitare le oltre 250 aziende presenti, dalla serata di giovedì 18 ottobre fino alle ore 23.00, con i seguenti orari: Venerdì 19 Ottobre (Mattino ore 9.30 – 13.00 Pomeriggio ore 16.30 – 23.00), Sabato 20 Ottobre (Mattino ore 9.30 – 13.00 Pomeriggio 16.30 – 24.00), mentre Domenica 21 ottobre (Mattino ore 9.30-13.00 Pomeriggio 15.30 – 24.00). Inoltre, a partire dalla serata di venerdì 19 ottobre, con Uccio Aloisi e il suo gruppu ed a seguire i “Briganti Terra D’Otranto” nell’area fieristica, sarà possibile assistere a spettacoli musicali, una serie di piacevoli appuntamenti che si ripeteranno Sabato 20 Ottobre con i gruppi: Indiano Salentino ed Alba Noscia. Momenti musicali che si concluderanno la sera di Domenica 21 ottobre con i concerti dell’Orchestra del mare e dei Mascarimiri’ e sarà possibile per le aziende espositrici ed i visitatori di usufruire delle grandi aree destinate a parcheggio.
Sostieni il Tacco d’Italia!
Abbiamo bisogno dei nostri lettori per continuare a pubblicare le inchieste.
Le inchieste giornalistiche costano.
Occorre molto tempo per indagare, per crearsi una rete di fonti autorevoli, per verificare documenti e testimonianze, per scrivere e riscrivere gli articoli.
E quando si pubblica, si perdono inserzionisti invece che acquistarne e, troppo spesso, ci si deve difendere da querele temerarie e intimidazioni di ogni genere.
Per questo, cara lettrice, caro lettore, mi rivolgo a te e ti chiedo di sostenere il Tacco d’Italia!
Vogliamo continuare a offrire un’informazione indipendente che, ora più che mai, è necessaria come l’ossigeno. In questo periodo di crisi globale abbiamo infatti deciso di non retrocedere e di non sospendere la nostra attività di indagine, continuando a svolgere un servizio pubblico sicuramente scomodo ma necessario per il bene comune.
Grazie
Marilù Mastrogiovanni
------
O TRAMITE L'IBAN
IT43I0526204000CC0021181120
------
Oppure aderisci al nostro crowdfunding