Piccoli Comuni “Contro le tasse”

Abbattere i costi della politica

Il Coordinamento Nazionale Piccoli Comuni italiani impegnato a sensibilizzare la pubblica opinione sulla necessità di abbattere i costi inutili della politica per garantire più servizi ai cittadini e fortemente impegnato a promuovere anche iniziative mirate alla diminuizione delle tasse.

La strada scelta da Piccoli Comuni per sensibilizzare la pubblica opinione sui temi delle imposte è tutta culturale ed è propagandata attraverso la rete internet. Uno degli strumenti più efficaci per meglio rappresentare il problema e risvegliare la coscienza civica dei cittadini italiani è il libro. Ed è proprio dal libro di Oscar Giannini, “Contro le tasse”, che parte la campagna di Piccoli Comuni. Nel suo libro Giannini afferma, “In Italia, lo Stato tassatore gode di grandi consensi. Nelle Università, nei media, nella politica. La cosa incredibile è che anche gli oltre quaranta milioni di contribuenti sono disposti a pagare più tasse in cambio del molto che richiedono allo Stato. Risultato? Siamo in cima alle graduatorie internazionali del fisco più opprimente e invasivo. Tutti odiamo gli evasori, anche se poi non abbiamo il coraggio di accusare il vicino di casa. L’Italia resta indifferente alla lezione che la stragrande maggioranza dei Paesi OCSE ha imparato ormai da anni: con aliquote basse si cresce di più, e a pagare di meno e proprio chi è più povero”. Una scuola di pensiero quella di Giannini che trova sponde in tanti economisti e politici moderati e socialdemocratici, dagli USA all’Irlanda, dall’Est Europa a quella Svezia molto spesso invocata dai tassatori italiani. “Abbassare notevolmente la pressione fiscale – afferma il Portavoce dei Piccoli Comuni, Virgilio Caivano – è un dovere . Il nostro è un tempo globale e pensare di avere ancora apparati statali fiscalmente voraci è pura follia economica e politica. La nostra sfida più alta sta nello snellimento e nell’efficacia delle procedure. Nel taglio netto di tutti quegli enti inutili e spreconi che appesantiscono in maniera drammatica il funzionamento ed il costo della cosiddetta democrazia. Abbiamo la consapevolezza di dovere fare dal basso questa grande rivoluzione culturale di libertà, perché le nomenclature e la fameliche clientele dei Partiti politici impediranno in tutti i modi ogni ipotesi seria di riforma verso il basso delle tasse. Per questo – sono le conclusioni del Portavoce dei Piccoli Comuni – ci rivolgiamo direttamente ai cittadini, al popolo di internet, ai giovani il cui futuro è di fatto negato. Quanti più saremo a difendere il diritto ad fisco giusto e soprattutto equo, prima che questa o quella bandiera politica, tanto più risulteremo credibili e forti”. Per informazioni: Coordinamento Nazionale Piccoli Comuni Italiani www.piccolicomuni.com [email protected] Tel.3483722435 fax 0885654723 Corso Principe Umberto,52 Rocchetta Sant’Antonio(Fg)

Sostieni il Tacco d’Italia!

Abbiamo bisogno dei nostri lettori per continuare a pubblicare le inchieste.

Le inchieste giornalistiche costano.
Occorre molto tempo per indagare, per crearsi una rete di fonti autorevoli, per verificare documenti e testimonianze, per scrivere e riscrivere gli articoli.
E quando si pubblica, si perdono inserzionisti invece che acquistarne e, troppo spesso, ci si deve difendere da querele temerarie e intimidazioni di ogni genere.
Per questo, cara lettrice, caro lettore, mi rivolgo a te e ti chiedo di sostenere il Tacco d’Italia!
Vogliamo continuare a offrire un’informazione indipendente che, ora più che mai, è necessaria come l’ossigeno. In questo periodo di crisi globale abbiamo infatti deciso di non retrocedere e di non sospendere la nostra attività di indagine, continuando a svolgere un servizio pubblico sicuramente scomodo ma necessario per il bene comune.

Grazie
Marilù Mastrogiovanni

SOSTIENICI ADESSO CON PAYPAL

------

O TRAMITE L'IBAN

IT43I0526204000CC0021181120

------

Oppure aderisci al nostro crowdfunding

Leave a Comment