Il prestigioso riconoscimento sarà assegnato il 9 settembre
Il Sallentino viene annualmente assegnato ai salentini che si distinguono in ogni campo di attività o anche non salentini che abbiano, comunque, proposto la “Cultura Salento” all’attenzione nazionale ed internazionale promuovendo il territorio con le sue espressioni di eccellente positività
Paride De Masi aggiunge alla sua ricca bacheca di riconoscimenti un nuovo premio. Il Sallentino 2007 per l'economia gli è stato assegnato dal Comitato organizzatore. Si legge nel comunicato diffuso dal Premio d'onore: “Il campo di attività di Paride De Masi è quello dell’energia e dell’innovazione, che inizia a sviluppare dalla metà degli anni ’90, ponendo particolare attenzione all’ecocompatibilità, in quanto la Italgest opera sì nel campo dell’energia, ma dell’energia da fonti rinnovabili. Ma l’impegno nella sostenibilità non si limita al settore energetico. Una parte rilevante del management di Italgest, si dedica infatti alla ricerca applicata e allo sviluppo di tecnologie innovative, con particolare riguardo alla salvaguardia ambientale e all’architettura sostenibile. Italgest Ricerca fornisce supporto scientifico alle attività del Gruppo che, operando in settori industriali in continua evoluzione, considera l’innovazione e il miglioramento tecnologico dei prodotti, fattori fondamentali di competitività. Italgest Ricerca ha la proprietà di brevetti vari e studi in corso, in collaborazione con l’Università del Salento, su sistemi a letto fluido per la produzione di energia elettrica, materiali compositi elettro-conduttivi, materiali da costruzione ottenuti con processi di trattamento dei rifiuti, sensori al solfurio di samario ad elevata risoluzione e stabilità termica, dispositivi termo-elettrici ad alta efficienza, Hd web e boe telematiche. Di particolare pregio alcune realizzazioni turistiche e residenziali nel Salento curate da Italgest Immobiliare. Italgest è tra le poche aziende italiane ad aver ottenuto dal Rina, la più antica società di classificazione al mondo, la certificazione BEST 4 (Business Excellence Sustainable Task) che attesta, in un unico processo certificativo, il rispetto dei migliori standard internazionali adottati dall’azienda in materia di qualità, tutela dell’ambiente, sicurezza del lavoro ed etica. L’ambito e meritato Premio sarà consegnato a Paride De Masi nel corso della serata d’onore che concluderà la quarta edizione dell’Evento e che si svolgerà domenica 9 settembre nella location dell’ex convento dei Teatini a Lecce”.