Una mappa dettagliata dei punti più sorvegliati
Un programma messo a punto per contrastare le morti sull’asfalto salentino è stato presentato ieri dalla Provincia di Lecce. Più controlli e sanzioni più alte per chi non rispetta i limiti. “Ma – spiega Pellegrino – lo scopo è prevenire, non sanzionare”
Una capillare rete di controlli sulle arterie di propria competenza con maggior affluenza di traffico durante il periodo estivo. E’ questa la manovra con la Provincia di Lecce intende contrastare le stragi sulle strade salentine, nelle ultime settimane tragicamente in crescita. Durante una conferenza stampa che si è tenuta ieri a Palazzo Adorno, infatti, Palazzo dei Celestini ha presentato la mappa dettagliata dei punti in cui le pattuglie della polizia provinciale sosteranno per effettuare i controlli sui limiti della velocità degli automobilisti. “Si tratta di un’azione mirata più alla prevenzione che alla sanzione – ha spiegato Giovanni Pellegrino, presidente dell’ente provinciale – perché lo scopo prioritario che ci siamo assunti è quello di abbassare la mortalità sulle strade invogliando gli automobilisti a rispettare i limiti della velocità”. Il piano di intervento, che sarà pubblicato sul sito internet della Provincia di Lecce, riporta le date, le arterie e gli orari in cui i sistemi di rivelazione della velocità saranno attivi.