I complimenti dei commercianti alla Pro Loco
L’associazione dei commercianti di Casarano esprime il suo giudizio positivo sulla manifestazione che ha riempito di musica, colori e gente le piazze centrali della città. E già vede all’orizzonte la Notte Bianca
“Le aziende commerciali e artigiane sono pronte a fare la loro parte per avvenimenti simili a quello di sabato scorso”. L’Acas, l’associazione dei commercianti e artigiani casaranesi, esprime un giudizio nettamente positivo sulla manifestazione “Piazze spensierate in… festa”, organizzato dalla Pro Loco, e spera che l’iniziativa venga estesa, a livello territoriale e di durata, per il futuro. La manifestazione, che si è protratta per cinque ore nelle piazze centrali della città, ha proposto musica rock, calcetto, film e cabaret ed ancora musica lirica, partenopea e da discoteca. Diverse aziende dell’Acas avevano protratto la chiusura dei negozi fino alla fine della manifestazione. “Va dato atto alla Pro Loco di aver fatto un ottimo lavoro – si legge nella nota dell’Acas firmata dal presidente Antonio Fabbiano –; la grande presenza di pubblico ne è la testimonianza. Attratti dalle iniziative in programma, famiglie, comitive di giovani e turisti hanno riempito le strade e le piazze di Casarano fino a notte fonda, facendo la gioia degli organizzatori e delle attività commerciali appositamente rimaste aperte ben oltre il consueto orario di chiusura. Tra le migliaia di persone accorse, non è passata inosservata la presenza di numerosi turisti italiani e stranieri provenienti dalle strutture ricettive della costa ed, in particolare, di un nutrito gruppo di americani. Insomma, un’esperienza positiva – prosegue Fabbiano – che il prossimo anno sarà di certo estesa sia a livello di territorio, coinvolgendo ulteriori strade e piazze di Casarano, e sia per quanto riguarda la durata, probabilmente arrivando a realizzare la tanto desiderata Notte Bianca. Tale esperienza positiva deve costituire, inoltre, un prezioso precedente per l’avvenire. Occorre lavorare tutti insieme, istituzioni ed associazioni, aziende ed enti – conclude il presidente – ed è doveroso superare le difficoltà che questo cammino può comportare al fine di consentire una sempre migliore riuscita delle manifestazioni realizzate nel nostro Comune”.