Il Lecce di mister Papadopulo saluta i tifosi con quattro gol contro il Pescara
Si chiude con una vittoria il campionato 2006/2007 del Lecce, non ci saranno certo grandi festeggiamenti per una posizione da metà classifica, ma quanto meno la soddisfazione d'aver concluso un girone di ritorno in netta crescita, e tutti i tifosi si augurano che la squadra vista negli ultimi tempi si ripresenti così, ed anzi più forte, all'inizio del prossimo campionato…con un unico e solo obiettivo.
Atmosfera da ultimo giorno di scuola la via del Mare, con un stadio semi deserto, clima estivo e due squadre, il Lecce ed il Pescare che si affrontano quando le loro sorti sono già decise da un tempo (abbondantemente salvi i primi quanto abbondantemente retrocessi i secondi). Il Pescara schiera una formazione piuttosto giovane, con tre esordienti (mister de Rosa negli ultimi ha giustamente fatto esordire tutti) ed i primo tempo è tutto scandito dai quattro gol dei giallorossi. Al 12’ Caccavallo dal limite dell’area tira di potenza e precisione, Amadio respinge ma non blocca e Tiribocchi è lì pronto a segnare il primo gol. Al 31’ punizione dai 20 metri, Zanchetta si avvicina alla sfera e la sua esecuzione è praticamente perfetta, finisce in quell’angolino dove il portiere non può arrivare. 2 a 0. al 35’ Vives entra in area, al limite del fondo sul primo palo, a tu per tu con Amadio, lo beffa e gli segna sotto i piedi. 3 a 0. tre minuti dopo, la quarta segnatura è per il giovane Caccavallo che avanza sulla fascia destra, Amadio esce su Tiribocchi che invece di testa serve il giovane attaccante che segna. Nella ripresa il Lecce continua a divertirsi ed a giocare senza troppo infierire, chi invece avrebbe potuto fare qualcosa è Juliano che in tre occasioni ha sprecato palle gol da principianti. Al 22’ per il Pescara entra il giovane Mazzella alla sua seconda presenza in serie B e sarà proprio lui al 38’ a segnare il gol della bandiera tra i simpatici applausi del Via del Mare. Finisce così questo campionato per il Lecce che nel girone di ritorno ha fatto i suo dovere meritandosi le vacanze prima di ripartire per la prossima stagione con un unico e solo obiettivo.
Sostieni il Tacco d’Italia!
Abbiamo bisogno dei nostri lettori per continuare a pubblicare le inchieste.
Le inchieste giornalistiche costano.
Occorre molto tempo per indagare, per crearsi una rete di fonti autorevoli, per verificare documenti e testimonianze, per scrivere e riscrivere gli articoli.
E quando si pubblica, si perdono inserzionisti invece che acquistarne e, troppo spesso, ci si deve difendere da querele temerarie e intimidazioni di ogni genere.
Per questo, cara lettrice, caro lettore, mi rivolgo a te e ti chiedo di sostenere il Tacco d’Italia!
Vogliamo continuare a offrire un’informazione indipendente che, ora più che mai, è necessaria come l’ossigeno. In questo periodo di crisi globale abbiamo infatti deciso di non retrocedere e di non sospendere la nostra attività di indagine, continuando a svolgere un servizio pubblico sicuramente scomodo ma necessario per il bene comune.
Grazie
Marilù Mastrogiovanni
------
O TRAMITE L'IBAN
IT43I0526204000CC0021181120
------
Oppure aderisci al nostro crowdfunding