Ordine dei giornalisti. Cambio al vertice
Massimo Ostillio, assessore regionale al Turismo, esprime la sua soddisfazione per la nomina di Paola Laforgia a presidente dell’Ordine regionale dei giornalisti e le invia le sue congratulazioni
“Mi congratulo per il tuo nuovo incarico, frutto di un cambiamento epocale in seno all’Ordine dei giornalisti. Vedere una donna ai vertici delle istituzioni pubbliche e private è sempre motivo di grande soddisfazione, perché il contributo delle donne in termini di sensibilità, cultura, preparazione e passione è fondamentale per la costruzione di nuovi modelli di sviluppo, sociali, culturali ed economici”. Con queste parole Massimo Ostillio, assessore regionale al Turismo, esprime il suo apprezzamento per la nomina di Paola Laforgia a presidente dell’Ordine regionale dei giornalisti. “In questo caso – continua Ostillio – la soddisfazione è doppia, perché sono convinto che il giornalismo italiano, non solo quello regionale, abbia bisogno di un confronto aperto e di nuovi contributi, idee e coraggio che portino a superare definitivamente la fase delicatissima del rinnovo del Contratto nazionale di lavoro dei giornalisti, al palo da anni, ma anche i conflitti interni alla categoria rispetto ai tema del lavoro nero e il confronto in atto sulla riforma dell’Ordine. Come giornalista ed amministratore regionale – conclude – formulo gli auguri più sinceri di buon lavoro”.
Sostieni il Tacco d’Italia!
Abbiamo bisogno dei nostri lettori per continuare a pubblicare le inchieste.
Le inchieste giornalistiche costano.
Occorre molto tempo per indagare, per crearsi una rete di fonti autorevoli, per verificare documenti e testimonianze, per scrivere e riscrivere gli articoli.
E quando si pubblica, si perdono inserzionisti invece che acquistarne e, troppo spesso, ci si deve difendere da querele temerarie e intimidazioni di ogni genere.
Per questo, cara lettrice, caro lettore, mi rivolgo a te e ti chiedo di sostenere il Tacco d’Italia!
Vogliamo continuare a offrire un’informazione indipendente che, ora più che mai, è necessaria come l’ossigeno. In questo periodo di crisi globale abbiamo infatti deciso di non retrocedere e di non sospendere la nostra attività di indagine, continuando a svolgere un servizio pubblico sicuramente scomodo ma necessario per il bene comune.
Grazie
Marilù Mastrogiovanni
------
O TRAMITE L'IBAN
IT43I0526204000CC0021181120
------
Oppure aderisci al nostro crowdfunding