Scade lunedì 21 maggio il bando per i contributi ai Comuni del Grande Salento
120mila euro sono stati messi a disposizione del Cuis (Consorzio universitario interprovinciale salentino) per la crescita dei Comuni del Grande Salento. A questi non resta che elaborare dei progetti di sviluppo e partecipare al bando
120mila euro per promuovere la crescita economica e culturale del Grande Salento. È la somma che il Consorzio universitario interprovinciale salentino mette a disposizione per il 2007. Si tratta di contributi destinati ai Comuni delle province di Lecce, Brindisi e Taranto che, in accordo con l’Università del Salento, proporranno progetti da realizzare sul territorio. Le domande per partecipare al bando vanno presentate entro le ore 12 di lunedì 21 maggio alla segreteria generale del Cuis, che ha sede a Palazzo Adorno a Lecce. Agli amministratori non resta che approfittare dell’opportunità offerta dallo storico Consorzio, presieduto da Donato Valli e rilanciato (come trait-d’union privilegiato tra Sapere e territorio) da Giovanni Pellegrino, presidente della Provincia di Lecce. Il concorso per ottenere i finanziamenti è riservato agli enti che aderiscono al Cuis, singoli o associati, anche raggruppati in partenariato temporaneo. Ma possono partecipare anche raggruppamenti di enti non consorziati, purché deliberino l’adesione al Cuis, da produrre unitamente al progetto. L’anno scorso i fondi sono stati ripartiti tra cinque progetti. Il primo, “La statistica per l'ambiente – analisi dei dati”, presentato dall’Unione dei Comuni del Nord Salento e dal Dipartimento di Scienze economiche e matematico statistiche, ha ottenuto 28mila euro. Le altre proposte approvate sono state quelle del Comune di Ugento – Dipartimento di Scienze e tecnologie biologiche ambientali (“Percorsi storico naturalistici nel paesaggio salentino fra realtà e multimedialità”, 31.500 euro). E ancora: Provincia di Lecce – Dipartimento di Scienze e tecnologie biologiche ambientali (“Progetto pilota per l'applicazione di sistemi di gestione ambientale ai porti turistici della provincia di Lecce”, 39.900 euro); Unione Comuni della Grecia Salentina – Dipartimento di Filologia, Linguistica e Letteratura (“Vita quotidiana e cultura materiale nel Salento greco e romanzo dei secoli passati: ricerca sulle fonti di archivio e archiviazione dei materiali”, 39.900 euro); Comune di San Cesario di Lecce – Dipartimento di Filologia Linguistica e Letteratura (“Recupero e valorizzazione dell'opera di Michele Saponaro”, 3.500 euro). I progetti anche quest'anno dovranno essere realizzati dall’Università del Salento, dall'Accademia delle Belle arti di Lecce o dal Conservatorio Musicale di Lecce, o congiuntamente da questi istituti e dai soggetti proponenti. I proponenti assicurano la partecipazione finanziaria all’intervento in misura non inferiore al 20% dell’importo complessivo. Il finanziamento massimo del Cuis per singolo progetto è di 30mila euro. La domanda di finanziamento va inviata a mezzo raccomandata (o consegnata a mano) entro le ore 12 del 21 maggio 2007, in plico sigillato contenente l’indicazione “Progetto CUIS per il contributo 2007” indirizzato alla Segreteria generale del CUIS, via Umberto I, 13 (c/o Provincia di Lecce), 73100 Lecce. Per ulteriori informazioni, è possibile contattare la Segreteria del Cuis ai numeri 0832-683397/ 683411.