Triste giornata per il Salento
Le due vittime sono di Melissano e di Squinzano. La donna che si è salvata, di Calimera. Torna in Salento la piaga dei suicidi
Giornata tragica per il Salento. Ieri un giovane di Melissano è stato ritrovato morto alle ore 7 del mattino da uno zio che si era recato nella casa al mare di Torre Suda, di proprietà dell’uomo, dove da qualche mese il giovane si era trasferito a vivere da solo. Una corda stretta al collo nessuna motivazione apparente. Vano ogni tentativo di rianimarlo ed esclusa ogni altra ipotesi oltre a quella del suicidio. Ancora nella mattinata, ma verso le 10, la stessa tragedia si è consumata a Squinzano. D’urgenza è stato condotto al “Vito Fazzi” di Lecce un uomo di 64 anni. Dopo aver dato l’allarme, la moglie, che ha trovato il corpo, ha constatato che l’uomo aveva ingerito del diserbante. Il decesso è avvenuto alle 5 del pomeriggio. Tragedia sventata, invece, sul lungomare Torre Dell’Orso-Torre Sant’Andrea, dove un’Opel Corsa ferma sul ciglio della strada ha attirato l’attenzione di una pattuglia dell’Alma Roma. La guardia giurata che si è avvicinata per controllare ha rinvenuto una donna riversa sul volante, con una bottiglia di superalcolico ed una scatola di medicinali. Questa, di Calimera, è stata rianimata in tempo dai medici del 118.
Sostieni il Tacco d’Italia!
Abbiamo bisogno dei nostri lettori per continuare a pubblicare le inchieste.
Le inchieste giornalistiche costano.
Occorre molto tempo per indagare, per crearsi una rete di fonti autorevoli, per verificare documenti e testimonianze, per scrivere e riscrivere gli articoli.
E quando si pubblica, si perdono inserzionisti invece che acquistarne e, troppo spesso, ci si deve difendere da querele temerarie e intimidazioni di ogni genere.
Per questo, cara lettrice, caro lettore, mi rivolgo a te e ti chiedo di sostenere il Tacco d’Italia!
Vogliamo continuare a offrire un’informazione indipendente che, ora più che mai, è necessaria come l’ossigeno. In questo periodo di crisi globale abbiamo infatti deciso di non retrocedere e di non sospendere la nostra attività di indagine, continuando a svolgere un servizio pubblico sicuramente scomodo ma necessario per il bene comune.
Grazie
Marilù Mastrogiovanni
------
O TRAMITE L'IBAN
IT43I0526204000CC0021181120
------
Oppure aderisci al nostro crowdfunding