Taviano volley, quattro vittorie di fila

Quinto successo in casa per la Salento d’amare volley

Sconfitta la Monini-Spoleto domenica scorsa, il Taviano volley Salento d’amare conquista il quarto successo di fila. E quella determinazione che stava cercando

Si ferma nel Salento la lunga rincorsa della Monini Spoleto, che a Taviano conosce la prima sconfitta dell'era Polidori. Taviano dal suo canto firma il quinto successo interno consecutivo, il quarto di fila. Consumato il rituale della consegna della maglia “tricolore” della passata stagione da parte del presidente di Taviano Donato Bruno all'ex di turno Adriano Paolucci (tre anni in giallorosso ed una TIM Cup vinta nel Salento) il match entra subito nel vivo. La Monini Spoleto si dimostra sin da subito formazione in palla, volenterosa a dare un importante seguito alla incredibile striscia positiva che l'ha condotta, nell'ultimo mese e mezzo, ad un passo dalla zona play off. Partono bene gli uomini di Fausto Polidori e con il break conquistato già dalle prime battute di gioco riescono ad amministrare un set che mai li vede in difficoltà. Taviano prova a cambiare formazione, per togliere punti di riferimento alla Monini, ma sono gli ospiti a continuare ad incidere con maggiore costrutto nel set. Nel secondo set entra in campo una Salento d'amare più determinata. Parte il terzo parziale e Spoleto scatta sul 5-1, ma altrettanto bene fanno immediatamente i salentini, che ritrovano la parità al sesto punto e, quindi, il vantaggio, minimo, al suono della sirena del time out regolamentare. L'avvio di quinto set ha un protagonista in Fabio Belardi. E' lui che erge un muro invalicabile per Spoleto, condizione necessaria perchè i salentini arrivino al cambio di campo avanti di tre lunghezze. Gli ospiti non si ritrovano più ed il vantaggio dei salentini diventa siderale 13-7, grazie anche ad un ace di Passaro che Masciarelli manda in campo per sfruttare la potente battuta del palleggiatore. Le tre palle del match anate dagli ospiti allungano solo di poco la durata del tie-break, segnato dall'errore finale in battuta di Moretti.

Sostieni il Tacco d’Italia!

Abbiamo bisogno dei nostri lettori per continuare a pubblicare le inchieste.

Le inchieste giornalistiche costano.
Occorre molto tempo per indagare, per crearsi una rete di fonti autorevoli, per verificare documenti e testimonianze, per scrivere e riscrivere gli articoli.
E quando si pubblica, si perdono inserzionisti invece che acquistarne e, troppo spesso, ci si deve difendere da querele temerarie e intimidazioni di ogni genere.
Per questo, cara lettrice, caro lettore, mi rivolgo a te e ti chiedo di sostenere il Tacco d’Italia!
Vogliamo continuare a offrire un’informazione indipendente che, ora più che mai, è necessaria come l’ossigeno. In questo periodo di crisi globale abbiamo infatti deciso di non retrocedere e di non sospendere la nostra attività di indagine, continuando a svolgere un servizio pubblico sicuramente scomodo ma necessario per il bene comune.

Grazie
Marilù Mastrogiovanni

SOSTIENICI ADESSO CON PAYPAL

------

O TRAMITE L'IBAN

IT43I0526204000CC0021181120

------

Oppure aderisci al nostro crowdfunding

Leave a Comment