Il difficile compito di conciliare vita e lavoro
Ottimizzando i tempi destinati al lavoro, le donne riuscirebbero a trovare il giusto spazio per una propria crescita personale sia sul piano culturale che sul piano sociale. Con questa convinzione Anci Puglia partecipa al dibattito regionale sulle Pari opportunità
L’Anci Puglia ha partecipato lo scorso martedì ad un incontro che si è tenuto presso l’assessorato alla Solidarietà sullo schema di legge regionale di attuazione della legge n. 53 del 2000 sulle pari opportunità di genere, in particolare sulla conciliazione dei tempi di vita e lavoro. “Con i tempi delle città armonizzati tra di loro le lavoratrici e i lavoratori utilizzerebbero in modo ottimale i loro tempi destinati al lavoro residuando quindi anche quelli per fini di crescita personale culturale e sociale”, ha affermato Elena Gentile, assessora regionale. L’impegno dell’Anci nella discussione dello schema di legge ha l’obiettivo di contribuire a rendere immediatamente esigibili per le donne di Puglia i diritti sanciti dalla nuova legge sulle pari opportunità. Infatti, Michele La macchia, presidente di Anci Puglia, ha proposto di far sottoscrivere da subito, il giorno stesso dell’approvazione della legge, ai presidenti delle Province, dei protocolli d’intesa che li impegnino a riorganizzare i tempi di funzionamento dei Comuni in tempi brevi.