Separatismo o marketing?
“Giallo nel web” “Sognando una “ribalta” tra problemi e tradizioni” Nuovo Quotidiano di Puglia 28-12-2006 pag 13
Una mail circola nel web svolgendo quella che potremmo chiamare un'indagine di mercato: sostanzialmente chiede a chi la riceve cosa pensa possa essere “repubblica salentina” escludendo attività politico-commerciali e definendo una bandiera ed uno stemma. Quello di oggi non è il primo articolo apparso sull'argomento, ma solo ora si suppone il lancio di un progetto editoriale. Quella che appare come una innocua trovata, o una buona promozione per un nuovo prodotto, potrebbe rivelarsi stimolo per un più grande e glorioso progetto. Sono già diversi anni che pensando a come cambiare lo status-quo sociopolitico giungo sempre alla stessa conclusione: l’unica forza in grado di trasformare la nostra società è l’esempio. Una rinnovata cultura messapica potrebbe svolgere egregiamente questo compito esportando i suoi valori fondamentali. Ovvio bisognerebbe partire scrivendo una nuova costituzione e dei nuovi codici, considerando ogni possibile sviluppo e tenendo ben presente i più alti valori naturali. La questione che offre la massima resistenza è e rimane come gestire la ‘cattiveria’ e le deviazioni umane. Si può comunque sperare che una maggiore distribuzione di giustizia, che implica la distribuzione delle ricchezze, porterebbe ad una situazione migliore. Messapi del futuro, i neo-salentini potrebbero costruire quella società portatrice sana di diversità che renderebbe la globalizzazione qualcosa di utile? Sperare è lecito.